Parma, 26 agosto 2025 – L’Università di Parma ospita a partire dal 24 settembre una serie di seminari tenuti da Herbert Huppert, uno dei più grandi studiosi di geofisica del mondo. Professore emerito dell’Università di Cambridge, Herbert Huppert verrà come Visiting Professor al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Ateneo.
Il ciclo di seminari si terrà al Centro Sant’Elisabetta (Campus Scienze e Tecnologie) ed è organizzato nell’ambito del progetto PNRR ARIA.
Gli argomenti che il prof Huppert tratterà sono molto attuali, tutti di interesse ambientale. L’orizzonte di riferimento è quello dei "Flussi geofisici".
Questo il calendario
24 settembre, ore 15.30: The propagation of tsunamis and how to defend against them
25 settembre, ore 15.30: Lava flows over variable topography in Iceland and elsewhere
26 settembre, ore 15.30: Theory and experiments on the directional freezing of brines
1° ottobre, ore 15.30: Viscous gravity currents over curvilinear surfaces
3 ottobre, ore 15.30: Chemical gardens and their possible role in the initiation of life
Le conferenze si terranno in inglese e saranno aperte alla comunità accademica e a tutte le persone interessate.
La partecipazione è gratuita. È richiesta la registrazione.
È possibile partecipare di persona o online tramite Microsoft Teams.
Per ricevere il link o prenotare la presenza in auditorium, occorre compilare il modulo.
Herbert Huppert, Professore Emerito di Geofisica teorica, è Fellow del King’s College dal
1970. Nel corso della sua carriera accademica ha pubblicato oltre 300 articoli scientifici con oltre 24mila citazioni. Il suo lavoro attraversa ambiti come la geofisica, l’oceanografia, la meccanica dei fluidi, la meteorologia e le politiche climatiche.
Ha inoltre influenzato l’elaborazione delle politiche pubbliche presiedendo gruppi di lavoro per la Royal Society e il Parlamento Europeo e contribuendo direttamente a iniziative su temi strategici come il bioterrorismo e la cattura del carbonio.
Info:
Sandro Longo, e-mail sandro.longo@unipr.it, tel. 0521 905157