Parma, 28 gennaio 2013 – Fino a lunedì 13 maggio è in programma un ciclo di incontri sul cambiamento politico e sociale avvenuto a Parma in seguito alle dimissioni della Giunta comunale guidata dal Sindaco Vignali e al successo, alle seguenti elezioni amministrative, del Movimento 5 Stelle. Le conversazioni, promosse dal Laboratorio sociologico sulla città del Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società dell'Ateneo, dall'Istituzione Biblioteche del Comune di Parma e dalla Casa editrice Luigi Battei, prenderanno spunto dalle pubblicazioni di alcuni noti economisti e sociologi, con cui dialogheranno figure di spicco della città di Parma. Questo il programma delle conversazioni: • mercoledì 23 gennaio: Gilberto Seravalli, Teatro Regio, Teatro Comunale. Società politica e istituzioni a Parma e Modena, Donzelli 1999 Presenta Pier Giacomo Ghirardini. Discutono Mons. Enrico Solmi e Sergio Manghi. Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi – ore 17.45 • lunedì 4 febbraio: Alessandro Bosi, Il caso Parma. Politica e società, Battei 2012, e Sergio Manghi, Parma senza. Immaginario, società e politica al tempo della rete, Battei 2012 Presenta Lorenzo Lavagetto. Discutono Danilo Amadei e Paolo Scarpa. Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5 – ore 17.45 • lunedì 18 marzo: Mauro Magatti, La grande contrazione. I fallimenti della libertà e le vie del suo riscatto, Feltrinelli 2012 Presenta Alessandra Pozzi. Discutono Maurizio Carenzi e Aluisi Tosolini. Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5 – ore 17.45 • lunedì 15 aprile: Lorenzo Mosca, La webpolitica. Istituzioni, candidati, movimenti fra siti, blog e social network, Le Lettere 2012 Presenta William Gambetta. Discutono Marco Deriu e Mauro Nuzzo. Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5 – ore 17.45 • lunedì 13 maggio: Vincenza Pellegrino, L'argomentazione scientifica nei nuovi conflitti ambientali, Scienza Express 2013 Presenta Nicola Dall'Olio. Discutono Marco Bosi e Mara Morini. Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi, vicolo delle Asse 5 – ore 17.45