Parma, 14 aprile 2020 – Un Laboratorio di prototipazione 3D, con tecnici specializzati nell’ingegnerizzazione di manufatti con stampa 3D, per sviluppare soluzioni innovative per una gestione ottimale delle criticità di logistica, fornitura, approvvigionamento e fattibilità legate all’emergenza coronavirus. È quanto MAT3D, spin-off interuniversitario delle Università di Parma e di Modena e Reggio Emilia, offre alle istituzioni (ospedali, Protezione Civile e Università) e alle imprese per esigenze connesse a progetti per la lotta al COVID-19.Il servizio, attivo dal 10 aprile al Tecnopolo di Reggio Emilia, fa leva sul know-how di MAT3D, che ha una specifica competenza nella produzione di materiali innovativi avanzati per la stampa 3D e nello scouting tecnologico per l'applicazione della manifattura additiva nei processi industriali tradizionali. Tra i servizi prestati: ingegnerizzazione, prototipazione e produzione in piccola serie. Tra i materiali trattati: compositi, strutturali ceramici, ceramici industriali, polimeri termoplastici e bio materiali.Per informazioni si può contattare MAT3D, al tel. 348/3359566 o all’indirizzo mail chiara.manicardi@mat3d.it.