Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 30 settembre 2025 - Da giovedì 2 a venerdì 10 ottobre il Punto mobile TEP sarà al Campus Scienze e Tecnologie dell’Ateneo (al capolinea TEP davanti alla Sede Didattica di Ingegneria), per permettere a studentesse e studenti di rinnovare gli abbonamenti dell’autobus o di acquistarne di nuovi senza bisogno di recarsi nelle biglietterie del centro città. 

Il Punto mobile sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13. Ai servizi del Punto mobile si accede senza bisogno di appuntamento.

Per i nuovi abbonamenti è necessario presentare una fototessera per la sottoscrizione della card elettronica Mi Muovo (costo 5 euro, validità 5 anni). 

Per acquistare l’abbonamento annuale a costo agevolato riservato a studentesse e studenti e proposto grazie alla collaborazione fra Università di Parma, Crédit Agricole Italia e TEP (info disponibili sul sito TEPsul sito Unipr), si ricorda che è necessario provvedere al pagamento dell’abbonamento con Student Card Unipr attivata come CartaConto Crédit Agricole e presentare al Punto mobile TEP questi documenti:

  • il voucher ad hoc creato dall’Università di Parma (scaricabile dall’applicativo IDEM per le persone aventi diritto)
  • la card Mi Muovo per chi ne è già in possesso (o una fototessera per chi ancora non l’ha per il rilascio immediato della card)
  • un documento d’identità e il codice fiscale

Chi ha già acquistato l’abbonamento agevolato nel corso dell’anno accademico 2024-2025 può anche ricaricarlo direttamente via web in questa pagina.

L’iniziativa viene proposta nell’ambito delle misure per incentivare la mobilità sostenibile e l’uso del trasporto pubblico tra studentesse e studenti dell’Università.

In alternativa è possibile acquistare anche abbonamenti ordinari annuali, trimestrali studenti e mensili. 

Per informazioni sulle tariffe è possibile consultare il sito web di TEP

Si ricorda che il pagamento dell’abbonamento con strumenti tracciabili permette di portarne a detrazione il costo nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.

 

Modificato il