Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Nei giorni scorsi la prof.ssa Marina Nayanova, Rettrice nonché fondatrice dell'Università di Nayanova di Samara (Federazione Russa), si è recata in visita all’Università di Parma, dove ha incontrato il Pro Rettore vicario prof. Giovanni Franceschini, la prof.ssa Francesca Zanella, Pro Rettrice dell’Ateneo con delega per le attività di internazionalizzazione e il prof. Furio Brighenti, Pro Rettore alla Ricerca.

Nel corso dell’incontro molto cordiale, che aveva a tema le possibilità di collaborazione internazionale e di interscambio culturale tra le due Università, è stato firmato un protocollo di intesa tra i due Atenei.

L’Università di Nayanova è stata fondata nel 1988; ad oggi raccoglie circa 400 studenti. L’idea di educazione che sta alla base dell’Università di Nayanova è quella della formazione continua; per questo l’Ateneo offre la possibilità di fare un percorso di studi completo dalla scuola dell’infanzia agli studi dottorali.

Samara è la sesta città della Federazione Russa, e si trova sul fiume Volga, nella parte sudorientale del Paese.

Modificato il