Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Ci sono ben due nomi dell’Università di Parma tra i primi dieci Top Italian Scientists della VIA – Academy (Virtual Italian Academy) nella macro area Neurosciences & Psychology. Si tratta di Giacomo Rizzolatti e di Vittorio Gallese: due neuroscienziati di gran fama, che con il loro lavoro danno lustro a un settore (quello delle neuroscienze) che costituisce uno degli indiscussi fiori all’occhiello dell’Ateneo.


Giacomo Rizzolatti, professore emerito dell’Università di Parma, figura al primo posto del rankingNeurosciences & Psychology, mentre Vittorio Gallese, docente di Fisiologia e di Sistemi specchio e intersoggettività, si colloca al nono posto.

La classifica dei Top Italian Scientists (TIS) della VIA-Academy rappresenta una sorta di “censimento” degli scienziati di maggior impatto, misurato con il valore di h-index: un numero che racchiude sia la produttività sia l’impatto della produzione culturale o scientifica di una persona basato sulle citazioni ricevute.

VIA-Academy, nata a Manchester nel 2008, è una rete accademica virtuale cui partecipano scienziati, studiosi e professionisti italiani che lavorano all’estero (nel Regno Unito e in Europa in particolare). Uno dei suoi obiettivi è quello di favorire lo sviluppo e la diffusione della ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica tra gli italiani all’estero.

Modificato il