22 GENNAIO: AL VIA IL CICLO DI SEMINARI "IMMIGRAZIONE, ASILO E CITTADINANZA"I seminari sono promossi dall'Università degli Studi di Parma e dall'ASGI(Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) con il patrocinio della Provincia diParma e dell'Ordine degli Avvocati di Parma DepliantLocandinaIl prossimo venerdì 22 gennaio, a partire dalle ore 14, presso l'Aula dei Filosofi del Palazzo Centrale dell'Ateneo (via Università 12), avrà inizio la quarta edizione dei seminari di studio sul diritto dell'immigrazione, dal titolo "Immigrazione, asilo e cittadinanza", promossi dall'Università degli Studi di Parma e dall'ASGI (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione), con il patrocinio della Provincia di Parma e dell'Ordine degli Avvocati di Parma.Il ciclo di seminari affronta un argomento estremamente attuale, su cui da tempo si concentrano animati dibattiti all'interno delle istituzioni, delle Università e della società civile. Posto che l'immigrazione non può e non deve essere trattata come una questione "puramente interna", all'operatore giuridico è richiesta non soltanto un'adeguata conoscenza delle norme applicabili e del loro contenuto, ma anche la capacità di coordinare correttamente diverse fonti normative vigenti a livello internazionale e interno. L'obiettivo principale di questo ciclo di seminari consiste, dunque, nel fornire competenze giuridiche specifiche per coordinare, interpretare e applicare correttamente le norme in materia di immigrazione, asilo e cittadinanza nel rispetto non solo delle disposizioni nazionali, ma anche degli obblighi internazionali e comunitari cui l'Italia è vincolata.I seminari sono rivolti ad avvocati, praticanti, magistrati e a operatori del diritto. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza e verranno riconosciuti nove crediti formativi dall'Ordine degli avvocati di Parma.E' necessaria l'iscrizione, che si consiglia di effettuare entro il 15 gennaio 2010 al seguente indirizzo e-mail: ciac.segreteria@yahoo.itQuote di partecipazione:90 Euro per avvocati, magistrati e operatori del settore;50 Euro per praticanti e studenti da corrispondere in occasione del primo seminario a titolo di contributo alle spese di organizzazione.Parma, 11 gennaio 2010