L’Università degli Studi di Parma presenta la nuova versione "web responsive" del sito web centrale e del sito web in lingua inglese dell’Ateneo, realizzata in collaborazione con il Consorzio CINECA.La nuova versione consente una visualizzazione ottimale del sito dai supporti "mobile", vale a dire tablet, smartphone, ecc.Infatti, secondo i dati statistici del “traffico” verso il sito dell’Ateneo, su circa 5.400.000 accessi registrati nel 2014, oltre 1.440.000 (27%) sono stati effettuati da cellulari e tablet.Dopo le due annunciate giornate di "fermo redazionale", necessarie per effettuare il rilevante intervento, da oggi pomeriggio, martedì 27 gennaio, il "nuovo" sito è pienamente operativo sia nella versione italiana sia in quella inglese.La realizzazione della versione “web responsive” del Portale è anche inserita all’interno del progetto “Dematerializzazione” del Piano triennale di sviluppo dell’Ateneo.All’interno di questo intervento sono state anche effettuate alcune attività di rinnovamento del layout grafico, che consentiranno di migliorare l’usabilità del Portale. Le modifiche sono state apportate traendo indicazioni datest specifici di usabilità realizzati nei mesi scorsi con alcuni gruppi di utenti (futuri studenti, studenti, docenti e personale tecnico amministrativo).I siti web dei Dipartimenti saranno coinvolti in questa fase di cambiamento dalla fine di febbraio 2015.