Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 19 novembre 2021 – L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna “Bruno Ubertini” di Brescia ha bandito un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo determinato e tempo pieno di 2 unità di personale nel profilo professionale di collaboratore professionale della ricerca sanitaria, cat. D con laurea in ambito statistico.

I requisiti generali e specifici di ammissione e tutte le informazioni sono indicati nel bando allegato, raggiungibile a questo link.

La domanda di partecipazione alla selezione e i documenti richiesti dovranno pervenire entro il 25 novembre 2021 previa iscrizione obbligatoria on line sul sito https://izsler.iscrizioneconcorsi.it

Possono partecipare al concorso coloro che possiedono i seguenti titoli di studio:

Laurea triennale appartenente ad una delle seguenti Classi di Laurea di cui al D.M. 270/2004:

  • L41 Statistica
    ovvero diploma di laurea (vecchio ordinamento) in:
  • Statistica
  • Statistica e informatica per l’azienda
  • Scienze statistiche ed economiche
  • Scienze statistiche e attuariali
  • Scienze statistiche demografiche e sociali
  • Scienze economiche, statistiche e sociali

Ovvero
Laurea magistrale appartenente ad una delle seguenti classi del D.M. 270/2004:

  • Scienze Statistiche (LM-82)
  • Scienze Statistiche attuariali e finanziarie (LM-83)
  • Scienze dell’economia (LM-56)
  • Finanza (LM-16)
  • Data Science (LM-18)
  • Data Science (LM-91)

Ovvero
Laurea specialistica (LS) appartenente ad una delle seguenti classi del D.M. 509/99:

  • Metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi (48/S)
  • Statistica demografica e sociale (90/S)
  • Statistica economica, finanziaria ed attuariale (91/S)
  • Statistica per la ricerca sperimentale (92/S)
  • Scienze dell’economia (64/S)

Ovvero
Laurea (L) in Scienze Statistiche (classe 37) conseguita secondo l’ordinamento universitario di cui al D.M. n.509/1999.

Se conseguito all’estero, il titolo di studio deve essere riconosciuto equiparato all’analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo le normative vigenti.

Modificato il