Parma, 4 febbraio 2014 - Formazione ed esperienza si intrecciano nel progetto La cooperazione come opportunità di impresa, realizzato dall'Università degli Studi di Parma, in collaborazione con Legacoop Parma e Coopfond. Lunedì 3 febbraio, presso l'Aula Lauree del Dipartimento di Economia, l'iniziativa è stata presentata pubblicamente dal prof. Luca Di Nella (Direttore del Dipartimento), dal prof. Andrea Cilloni (Delegato del Rettore per i rapporti con il sistema cooperativo), dal prof. Eugenio Pavarani (Coordinatore del Laboratorio), da Andrea Volta (Presidente Legacoop Parma) e da Giuliano Poletti (Presidente Legacoop Nazionale e Alleanza delle Cooperative Italiane).Quest'anno la simulazione d’impresa del Dipartimento di Economia è incentrata sul modello cooperativo, di cui gli studenti selezionati - in base a motivazioni e curriculum - sperimenteranno le peculiarità fondative, amministrative e gestionali. Il progetto formativo internazionale dell'Università riproduce il modo d’operare delle imprese ed è fondato sull’action-oriented learning in cui sapere, saper fare e fare sono i driver dell’apprendimento. Gli studenti verranno coinvolti con elevato grado di fedeltà alla realtà imprenditoriale, dall'elaborazione dell'idea di business alla creazione della società in tutte le sue fasi. Parteciperanno, inoltre, a una fiera internazionale dove potranno sviluppare una rete di contatti commerciali con altre imprese simulate. Le attività in aula e laboratorio saranno supportate da professionisti, esperti e tutor del sistema Legacoop. Tra gli obiettivi si intende rafforzare la connessione tra i sistemi dell’istruzione, della formazione professionale e dell’imprenditoria; diffondere la cultura di impresa cooperativa come modello sostenibile attento all'equilibrio economico, al rispetto delle persone e della comunità; promuovere lo sviluppo dello spirito imprenditoriale nei giovani quale condizione necessaria alla creazione di lavoro e attività professionali innovative.