Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Carlotta Lachi e Federica Rabotti, laureate magistrali in Architettura all’Università di Parma lo scorso marzo, hanno ricevuto il secondo premio alla XVIII edizione del Premio per Tesi di Laurea sull’Architettura Fortificata promosso dall’Istituto Italiano dei Castelli. lI riconoscimento è stato assegnato per il lavoro “Torri di guardia dell’appennino reggiano. La conoscenza per la valorizzazione dell’apparato difensivo matildico. Proposta per un restauro e riuso: il caso della torre di Gavarda”.

La tesi, seguita dalla relatrice Prof.ssa Eva Coïsson, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura-DICATeA, e dal correlatore Arch. Walter Baricchi, è stata particolarmente apprezzata “per la completezza del lavoro di indagine ed il rigoroso approccio metodologico nello studio delle torri del sistema difensivo matildico, con corretti approfondimenti progettuali per la conservazione e la valorizzazione dei manufatti”.

La premiazione delle tesi e la consegna degli assegni ai vincitori si è tenuta nei giorni scorsi a Milano, negli ambienti espositivi del chiostro del Palazzo delle Stelline, durante l’inaugurazione della mostra delle tesi vincitrici.

Modificato il