Il bando Coopstartup Emilia Ovest sostiene e accompagna la nascita di nuove cooperative a Reggio Emilia, Parma, Piacenza. L’iniziativa è promossa da Legacoop Emilia Ovest e Coopfond.
La call è finalizzata a finanziare e accompagnare la nascita di nuove imprese cooperative in qualsiasi settore: dall’agroalimentare all’industria, dai servizi alla cultura, dalla tutela ambientale all’economia circolare, dalla logistica alle smart cities, dalla salute al turismo, dalla tecnologia all’intelligenza artificiale.
I requisiti minimi di candidatura prevedono gruppi di almeno 3 persone con sede legale e operativa nelle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza; cooperative costituite dal 1° gennaio 2025 nelle stesse province.
Il programma offre opportunità di formazione:
- Corso di formazione online “10 steps and go - Condividiamo sapere cooperativo” per tutti gli iscritti
- Formazione intensiva di 15 ore su pianificazione, sviluppo e gestione d’impresa
- Accompagnamento alla costituzione di una cooperativa e affiancamento personalizzato con un tutor.
Le cooperative che si costituiranno e si assoceranno a Legacoop entro un anno dalla formazione intensiva potranno beneficiare di:
- un contratto triennale per usufruire dei servizi amministrativi presso un centro servizi convenzionato
- un contributo a fondo perduto di 5mila euro per ognuna delle startup cooperative costituite finalizzato alla copertura delle spese per i servizi amministrativi
- la possibilità di attivare prodotti finanziari specifici a favore delle startup e finanziamenti ordinari a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione
- disponibilità di spazi fisici presso le strutture di coworking partner per 90 gg. e successivo canone calmierato
- prodotti bancari dedicati all’avvio dell’attività d’impresa.
Per informazioni scrivere a emiliaovest@coopstartup.it
Scadenza il 30 aprile 2025.