Parma, 5 settembre 2013 – E’ stata recentemente acquistata dalla Sezione di Chirurgia Plastica del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Ateneo, diretto dal prof. Pier Franco Salcuni, una nuova strumentazione (Celltibator-Lipokit) della impresa coreana Medikan.La nuova apparecchiatura, del valore di circa 45.000 euro, sarà in uso all’Università di Parma per la prima volta in Italia, ed è stata acquistata grazie a uno sforzo economico congiunto del Dipartimento e della impresa stessa. Il sistema comprende una sofisticata centrifuga a circuito chiuso e shaker cellulare, tramite i quali è possibile, con le metodiche in uso, mediante una semplice liposuzione effettuata in anestesia locale, estrarre e purificare dal tessuto adiposo (grasso) sottocutaneo di un paziente quantitativi estremamente significativi di cellule staminali mesenchimali (fino a 4.500 volte quanto ottenibile da un aspirato di midollo osseo), immediatamente utilizzabili nello stesso paziente per fini terapeutici. Tali attrezzature, in dotazione alla ssd "Chirurgia della Cute ed Annessi, Mininvasiva, Rigenerativa e Plastica" dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, di cui è responsabile il prof. Edoardo Raposio, del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Ateneo, saranno utilizzate per la terapia avanzata di ulcere cutanee (vascolari, diabetiche, da decubito, etc.), cicatrici, radiodermiti ed esiti di ricostruzioni mammarie.