Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Officine On/Off e ART-ER promuovono la sesta edizione di “The Job After”, un format nato per supportare chi attraversa fasi di cambiamento professionale, transizione o esplorazione imprenditoriale.

L’edizione 2025 si concentra sul tema dell’Intelligenza Artificiale e propone due workshop gratuiti, che godono del patrocinio dell'Ateneo, pensati per fornire strumenti pratici e aggiornati, utili a migliorare la propria competitività nel mercato del lavoro.

I workshop in programma: 

  • martedì 13 maggioL'AI al tuo servizio: come usarla al meglio nella routine lavorativa quotidiana, a cura di Laura Venturini, imprenditrice e consulente strategica con una formazione in filologia applicata al marketing digitale.
    Un workshop pratico per imparare ad usare strumenti come ChatGPT e Canva AI per creare contenuti, organizzare attività e ottimizzare la comunicazione professionale. Scopri come integrare l’Intelligenza Artificiale nel tuo lavoro di ogni giorno per risparmiare tempo, aumentare la produttività e sviluppare nuove competenze digitali. Esploreremo strategie semplici e immediate per migliorare il tuo workflow, con esercitazioni pratiche, esempi reali e consigli utili per un utilizzo etico e consapevole dell’AI.
     
  • giovedì 12 giugno - AI Canvas: Strumenti e strategie per innovare nelle industrie creative, a cura di Giada Franceschini, CEO e co-fondatrice di Parla AI e Boosha AI. Esperta in soluzioni AI, combina innovazione tecnologica e approccio human-centric, valorizzando le competenze umane. 
    Il workshop fornirà ai partecipanti una comprensione pratica di come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo i processi creativi nelle diverse industrie. Partiremo da una breve ma incisiva panoramica dei concetti fondamentali dell’AI e dell’AI generativa, per poi esplorare strumenti concreti che professionisti creativi possono implementare immediatamente nei loro flussi di lavoro. I partecipanti potranno beneficiare di competenze immediatamente applicabili al proprio contesto professionale, indipendentemente dal livello di familiarità iniziale con le tecnologie AI. 

Entrambi gli incontri si terranno dalle 16.30 alle 20.00 presso Officine On/Off, a Parma. Al termine di ciascun workshop, è previsto un momento di aperitivo e networking per favorire il confronto tra i partecipanti

I workshop sono rivolto anche a studentesse e studenti, neolaureate/ii e giovani talenti in cerca di competenze distintive.
La partecipazione è gratuita grazie al contributo di Fondazione Cariparma, i posti sono limitati. 

Modificato il