Parma, 20 novembre 2025 – La carica dei mille oggi alle Fiere di Parma, dove si sono svolti gli esami organizzati dall’Università di Parma per il “semestre aperto” per Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina veterinaria. Quello di oggi era il primo appello, il secondo sarà il 10 dicembre.
969 i candidati e le candidate presenti, su un totale di 1.018 iscritti e iscritte: 95% dunque la percentuale di presenza rispetto al complesso delle iscrizioni.
Com’è noto, la riforma delle modalità di ammissione ai corsi in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina veterinaria ha istituto una sorta di semestre “propedeutico”, senza test d’ingresso, con lezioni a frequenza obbligatoria di Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia, per un totale di 18 crediti (6 per insegnamento). Al termine del semestre ecco dunque gli esami.
Per ognuna delle tre materie si è svolta una prova, della durata di 45 minuti e costituita da 31 quesiti: 15 a risposta multipla con 5 opzioni di risposta (di cui solo una corretta) e 16 a completamento.
I punteggi conseguiti nei singoli esami saranno validi per la formazione della graduatoria nazionale.
Gli esiti dell’appello di oggi saranno pubblicati entro il 3 dicembre 2025.
Le iscrizioni per l’appello del 10 dicembre saranno aperte dal 21 novembre fino alle 23.59 del 6 dicembre 2025 (iscrizioni tramite l’area riservata su ESSE3 - Segreteria online, voce Esami>Appelli). Gli esiti di quell’appello saranno poi pubblicati entro il 23 dicembre 2025.
Le graduatorie saranno pubblicate il 12 gennaio 2026 nell’area riservata del portale Universitaly.
Tutte le info di dettaglio sono disponibili sul sito web dell’Università di Parma, nella pagina dedicata al semestre aperto