Novità assoluta del XXIV Festival Verdi, Ramificazioni è la nuova sezione di concerti e performance, che da Giuseppe Verdi apre alla musica di Luigi Nono e Arnold Schönberg - nell’anno in cui ricorrono, rispettivamente, i 100 e i 150 anni dalla nascita, spaziando da Claudio Monteverdi - nei 400 anni del madrigale guerriero e amoroso del Combattimento di Tancredi e Clorinda - e Dmítrij Šostakóvič, interpretati da musicisti ed ensemble di assoluto rilievo.
Tra i protagonisti, spiccano Maxime Pascal e Shirin Neshat, insieme a orchestre di rilievo come la Cherubini e la MusicÆterna di Teodor Currentzis. La danza sarà un elemento centrale di questa sezione, con Aterballetto sotto la regia di Fabio Cherstich e le coreografie di Philippe Kratz.
La promozione organizzata dal Teatro Regio di Parma per questa sezione del Festival Verdi, valida fino al 30 settembre 2024, prevede la possibilità di acquistare un biglietto posto unico a 20 euro; per usufruirne è necessario scrivere a: biglietteria@teatroregioparma.it
Festival Verdi 2024 - Vai al sito