Cerca una notizia
Lates news
17 novembre: all’Università di Parma il convegno “La violenza maschile contro le donne: quadri teorici e pratiche operative per il cambiamento sociale”
In Sede centrale. Organizzato da Ateneo e Aziende Sanitarie nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Scopri di più17 novembre: all’Università di Parma il convegno “La violenza maschile contro le donne: quadri teorici e pratiche operative per il cambiamento sociale”
27 novembre: al D’Azeglio "Corvo rosso non avrai il mio scalpo!" per la rassegna “Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura”
Nuova edizione di “Per una storia del cinema - L’Università entra in sala”. L’Ateneo co-organizzatore. Titoli in doppia proiezione, preceduti da lezioni introduttive. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Scopri di più27 novembre: al D’Azeglio "Corvo rosso non avrai il mio scalpo!" per la rassegna “Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura”
Master in Salute Collettiva: dal 12 al 26 novembre esperienza di tirocinio e ricerca in Brasile
In collaborazione con le Università e i servizi del network internazionale Rede Unida
Scopri di piùMaster in Salute Collettiva: dal 12 al 26 novembre esperienza di tirocinio e ricerca in Brasile
Online l’avviso di selezione per 32 tirocini curriculari al Palazzo del Quirinale e alla Tenuta presidenziale di Castelporziano
Sul sito della Fondazione CRUI. Candidature entro il 27 novembre alle 17
Scopri di piùOnline l’avviso di selezione per 32 tirocini curriculari al Palazzo del Quirinale e alla Tenuta presidenziale di Castelporziano
EU GREEN: una nuova iniziativa per coinvolgere sempre più studentesse e studenti
Attivato un QR code per segnalare il proprio interesse
Scopri di piùEU GREEN: una nuova iniziativa per coinvolgere sempre più studentesse e studenti
ViverÈParma: dal 5 novembre al Teatro Regio i biglietti per “Orfeo ed Euridice” a 15 euro
Promozione della Fondazione Teatro Regio nel pacchetto di iniziative a ingresso agevolato per studentesse e studenti dell’Università di Parma
Scopri di piùViverÈParma: dal 5 novembre al Teatro Regio i biglietti per “Orfeo ed Euridice” a 15 euro
La mostra “Educazione e Pace"
Fino a gennaio nella Biblioteca di Psicologia e Socio-Pedagogica del Plesso di borgo Carissimi l’esposizione dei disegni di Fogliazza ispirati dalla raccolta di Maria Montessori
Scopri di piùLa mostra “Educazione e Pace"
18 novembre: secondo appuntamento di "Not in silence and not in sound"
Al Plesso D’Azeglio la proiezione di "Figli di un dio minore" nell'ambito della rassegna cinematografica su sordità e comunicazione in lingua dei segni.
Scopri di più18 novembre: secondo appuntamento di "Not in silence and not in sound"
Teatro Municipale di Piacenza: per la Stagione 2025/2026 torna la promozione rivolta alle studentesse e agli studenti universitari
Due opere, tre concerti e due balletti a tariffa speciale: da Stiffelio di Giuseppe Verdi alla danza di Sergio Bernal
Scopri di piùTeatro Municipale di Piacenza: per la Stagione 2025/2026 torna la promozione rivolta alle studentesse e agli studenti universitari
Nasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
Iniziativa per studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e II grado e di corsi di laurea triennali. Obiettivo: realizzare e presentare un progetto scientifico
Scopri di piùNasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
ViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre
Promozione di Arecheovea Impresa Culturale nell’ambito del pacchetto di iniziative riservate a studentesse e studenti dell’Università di Parma
Scopri di piùViverÈParma: dal 20 ottobre biglietti a 3 euro per visitare la mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi il 14, 21 e 28 novembre