Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

E' indetta una procedura di interpello per il conferimento del sopra richiamato incarico di livello dirigenziale
non generale, aventi durata triennale.
L’incarico non comporta l’assunzione del presidio di una struttura organizzativa complessa, bensì risponde
all’esigenza di acquisire, per far fronte alle sfide imposte dal Piano Strategico di Ateneo in materia di
comunicazione istituzionale, un profilo dirigenziale dotato di competenze di elevata qualificazione e
specializzazione nella materia, oltre che di consolidata expertise nel campo della comunicazione.
I dirigenti interessati potranno presentare domanda e saranno valutati attraverso esame comparativo ed
eventuale svolgimento di un colloquio motivazionale da apposita Commissione, in relazione alla natura e
alle caratteristiche dell’incarico, tenendo conto dei seguenti criteri:
• motivazione a ricoprire il ruolo;
• esperienze professionali maturate;
• titoli di studio, culturali e professionali posseduti, nonché iscrizione all’albo nazionale dei
giornalisti di cui all’art. 26 della Legge 3 febbraio 1963, n. 69 (negli elenchi dei professionisti e
pubblicisti);
• formazione e aggiornamento professionale;
• attitudini e capacità professionali, competenze organizzative e gestionali possedute;
• risultati conseguiti, anche rispetto ai programmi e agli obiettivi prefissati, nello svolgimento
degli incarichi dirigenziali già ricoperti e relativa valutazione conseguita;
• esperienze di direzione eventualmente maturate all’estero, presso il settore privato o presso
altre amministrazioni pubbliche, purché attinenti all’incarico stesso;
• grado di attinenza con l'incarico da conferire delle esperienze di direzione maturate, dei titoli e
delle competenze posseduti e degli incarichi dirigenziali già ricoperti

Si invitano, pertanto, i dirigenti dell'Ateneo a voler manifestare la propria disponibilità e interesse a
ricoprire l’incarico in argomento, inviando apposita istanza, entro il termine del 03.11.2025, al seguente
indirizzo di posta elettronica: protocollo@unipr.it .

A R C H I V I A T I

è indetta una procedura di interpello per il conferimento dei seguenti incarichi di livello dirigenziale non generale, aventi durata triennale, con decorrenza 01.10.2024, di direzione delle seguenti Aree dell’Università di Parma:
- Area Affari Generali, collocata in fascia 1;
- Area Ricerca e Valorizzazione, collocata in fascia 1;
- Area Rapporti con la Società, collocata in fascia 1;
- Area Economico – Finanziaria, collocata in fascia 1;
- Area Edilizia e Infrastrutture, collocata in fascia 1;
- Area Personale e Organizzazione, collocata in fascia 1;
- Area Sistemi Informativi, collocata in fascia 2;
L’Area Didattica e Servizi agli Studenti non è oggetto della presente procedura perché, stanti le importanti modifiche intervenute al funzionigramma della stessa e la profonda revisione in corso di molti processi amministrativi che rientrano nella competenza dell’Area, per l’ottimale riorganizzazione della stessa, è necessario che il coordinamento sia affidato allo stesso Direttore Generale.
Le Aree Unità Centrale di Coordinamento per il PNRR – Ufficio Area Acquisti, Unità Centrale di Coordinamento per il PNRR – Ufficio Management, Unità Centrale di Coordinamento per il PNRR – Ufficio di Coordinamento per l’Efficientamento energetico, in considerazione della durata limitata al 31/12/2026 non sono oggetto della presente procedura.
Gli incarichi banditi, comportano, per i rispettivi titolari, l’assunzione del presidio di una struttura organizzativa complessa, con la gestione amministrativa, operativa e finanziaria delle relative linee di attività di competenza di cui al “Funzionigramma” di Ateneo, pubblicato sul sito web istituzionale, al quale si rimanda per un miglior dettaglio del complessivo assetto funzionale.

 

Si invitano, pertanto, i dirigenti dell'Ateneo a voler manifestare la propria disponibilità e interesse a ricoprire l’incarico in argomento, inviando apposita istanza, entro il termine del 18 Settembre p.v., al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@unipr.it .

Prot. 38866 del 06/02/2024 - Scadenza 13 febbraio 2024

 

è indetta una procedura di interpello per il conferimento dell’incarico di livello dirigenziale non generale, avente durata triennale, di direzione dell’“Area Acquisti” dell’Università di Parma, collocata in fascia 2, e recentemente costituita con delibera del Consiglio di Amministrazione n. CDA/21-12-2023/566. Tale incarico comporta, per il suo titolare, l’assunzione del presidio di una struttura organizzativa complessa, con la gestione amministrativa, operativa e finanziaria delle relative linee di attività di competenza di cui al “Funzionigramma” di Ateneo, pubblicato sul sito web istituzionale, al quale si rimanda per un miglior dettaglio del complessivo assetto funzionale.
I dirigenti interessati saranno valutati, attraverso l’esame comparativo dei curricula e l’eventuale svolgimento di un colloquio motivazionale, da apposita Commissione, nominata ai sensi del precitato Regolamento. Quest’ultima, in relazione alla natura e alle caratteristiche dell’incarico e alla complessità della
struttura interessata, terrà conto dei seguenti criteri:
• motivazione a ricoprire il ruolo;
• esperienze professionali maturate;
• titoli di studio, culturali e professionali posseduti;
• formazione e aggiornamento professionale;
• attitudini e capacità professionali, competenze organizzative e gestionali possedute;
• risultati conseguiti, anche rispetto ai programmi e agli obiettivi prefissati, nello svolgimento degli incarichi dirigenziali già ricoperti;
• esperienze di direzione eventualmente maturate all’estero, presso il settore privato o presso altre amministrazioni pubbliche, purché attinenti all’incarico stesso;
• grado di attinenza con l'incarico da conferire delle esperienze di direzione maturate, dei titoli e delle competenze posseduti e degli incarichi dirigenziali già ricoperti.
 

Si invitano, pertanto, i dirigenti dell'Ateneo a voler manifestare la propria disponibilità e interesse a ricoprire l’incarico in argomento, inviando apposita istanza, entro il termine delle ORE 12:00 del 13 FEBBRAIO 2024, al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@unipr.it

Prot. 32023 del 06/02/2023 - Scadenza 15 febbraio 2023

 

E' indetta una procedura di interpello per il conferimento dell’incarico di livello dirigenziale non generale, avente durata triennale, di direzione dell’“Area Personale e Organizzazione” dell’Università di Parma, collocata in fascia 2. Tale incarico comporta, per il suo titolare, l’assunzione del presidio di una struttura organizzativa complessa, con la gestione amministrativa, operativa e finanziaria delle relative linee di attività di competenza di cui al “Funzionigramma” di Ateneo, pubblicato sul sito web istituzionale, al quale si rimanda per un miglior dettaglio del complessivo assetto funzionale.

 

I dirigenti interessati saranno valutati, attraverso l’esame comparativo dei curricula e l’eventuale svolgimento di un colloquio motivazionale, da apposita Commissione, nominata ai sensi del precitato Regolamento. Quest’ultima, in relazione alla natura e alle caratteristiche dell’incarico e alla complessità della struttura interessata, terrà conto dei seguenti criteri:
• motivazione a ricoprire il ruolo;
• esperienze professionali maturate;
• titoli di studio, culturali e professionali posseduti;
• formazione e aggiornamento professionale;
• attitudini e capacità professionali, competenze organizzative e gestionali possedute;
• risultati conseguiti, anche rispetto ai programmi e agli obiettivi prefissati, nello svolgimento degli incarichi dirigenziali già ricoperti;
• esperienze di direzione eventualmente maturate all’estero, presso il settore privato o presso altre amministrazioni pubbliche, purché attinenti all’incarico stesso;
• grado di attinenza con l'incarico da conferire delle esperienze di direzione maturate, dei titoli e delle competenze posseduti e degli incarichi dirigenziali già ricoperti.
Si invitano, pertanto, i dirigenti dell'Ateneo a voler manifestare la propria disponibilità e interesse a ricoprire l’incarico in argomento, inviando apposita istanza, entro il termine del 15 FEBBRAIO 2023, al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@unipr.it.

Modificato il