Il personale di ateneo coinvolto in bandi europei ed internazionali può ricevere:
A livello dipartimentale l'attività di supporto alla ricerca è coadiuvata dai Referenti/Responsabili per la ricerca (PTA) e dai Delegati dei direttori alla ricerca (personale docente).
A livello centrale è attiva la UO Supporto alla Ricerca Europea e Internazionale.
NB. Tutti coloro che intendono usufruire dei servizi di revisione delle proposte progettuali devono consultare l'infografica dedicata per conoscere le diverse attività di supporto possibili in base alle tempistiche con cui contattano il nostro ufficio.
Contatti
Indirizzo generale: ricerca.internazionale@unipr.it
Dott.ssa Silvia Tavernini (T. +39 0521 906271 ; E. silvia.tavernini@unipr.it)
Dott.ssa Geanina Fartade (T. + 39 0521 905849 ; E. geanina.fartade@unipr.it)
Dott.ssa Mila Lazzari (T. + 39 0521 905119 ; E. mila.lazzari@unipr.it)
Dott. Raffaele Turri (T. + 39 0521 905127 ; E. raffaele.turri@unipr.it)
Dott.ssa Ilaria Ferraboschi (T. +39 0521 904461 ; E. ilaria.ferraboschi@unipr.it)
Dott.ssa Viola Tosi (T. +39 0521 904460 ; E. viola.tosi@unipr.it)
Il personale della UO Supporto alla Ricerca Europea e Internazionale è raggiungibile anche tramite l'applicativo Microsoft Teams.
MSCA@UNIPR BOOTCAMP 2025 consists of 3 days of high-quality training dedicated to 25 selected post-doc researchers who wish to apply for the next MSCA Postdoctoral Fellowships 2025 call, having the University of Parma as hosting institution.
In questa pagina trovate tutte le notizie su eventi relativi alle opportunità di finanziamento e formazione nell’ambito della ricerca internazionale.
Opportunità di ricerca programma Erasmus+