Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

L'iscrizione a questi corsi per l'a.a. 2025-26 è libera e prevede lo svolgimento di un semestre filtro, nel quale saranno erogati insegnamenti nelle aree di scienze chimiche e biochimiche, biologiche e fisiche. I programmi formativi saranno uniformi e coordinati a livello nazionale, come pure le prove di esame.

Al termine del semestre filtro, sarà formata una graduatoria nazionale, alla quale accederanno solo coloro che avranno sostenuto tutti gli insegnamenti del semestre filtro. La posizione in graduatoria dipenderà poi dal punteggio conseguito nei diversi esami, oltre che da ulteriori criteri che saranno stabiliti con appositi decreti attuativi.

All'atto dell'iscrizione al semestre filtro, gli studenti dovranno selezionare almeno cinque sedi presso cui sono disposti a proseguire gli studi al secondo semestre.

È obbligatorio iscriversi contemporaneamente a un altro corso di laurea, rientrante nell'ambito biomedico, sanitario, farmaceutico o veterinario, nel quale si proseguiranno gli studi in caso di mancata ammissione al corso di laurea selezionato in via prioritaria. L'iscrizione al corso che costituisce la seconda opzione è gratuita.

A breve saranno disponibili tutte le informazioni sulle scadenze e sulle modalità di iscrizione.

Data del test: 17 settembre

Le modalità e i contenuti della prove di ammissione saranno definiti con successivi decreti.

Per informazioni: medicineandsurgery@unipr.it

Date dei test
Professioni sanitarie - corsi di laurea triennale: 8 settembre
Dental Hygiene - corso di laurea triennale in lingua inglese: 10 settembre 
Scienze Infermieristiche e Ostetriche - corso di laurea magistrale: 25 settembre

Le modalità e i contenuti delle prove di ammissione saranno definiti con successivi decreti.

L'iscrizione a questi corsi per l'a.a. 2025-26 è libera e prevede lo svolgimento di un semestre filtro, nel quale saranno erogati insegnamenti nelle aree di scienze chimiche e biochimiche, biologiche e fisiche. I programmi formativi saranno uniformi e coordinati a livello nazionale, come pure le prove di esame.

Al termine del semestre filtro, sarà formata una graduatoria nazionale, alla quale accederanno solo coloro che avranno sostenuto tutti gli insegnamenti del semestre filtro. La posizione in graduatoria dipenderà poi dal punteggio conseguito nei diversi esami, oltre che da ulteriori criteri che saranno stabiliti con appositi decreti attuativi.

All'atto dell'iscrizione al semestre filtro, gli studenti dovranno selezionare almeno cinque sedi presso cui sono disposti a proseguire gli studi al secondo semestre.

È obbligatorio iscriversi contemporaneamente a un altro corso di laurea, rientrante nell'ambito biomedico, sanitario, farmaceutico o veterinario, nel quale si proseguiranno gli studi in caso di mancata ammissione al corso di laurea selezionato in via prioritaria. L'iscrizione al corso che costituisce la seconda opzione è gratuita.

A breve saranno disponibili tutte le informazioni sulle scadenze e sulle modalità di iscrizione.

Contatti utili

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o informazioni puoi telefonare al numero verde 800904084 oppure, per problemi legati alle graduatorie, alle procedure o alla tua carriera universitaria, puoi scrivere all’indirizzo della tua segreteria studenti allegando un documento di identità e specificando il problema riscontrato o recarti allo sportello.

Modificato il

Contenuti correlati

Lauree magistrali

Se vuoi iscriverti a un corso di laurea magistrale clicca su questa card per ottenere tutte le informazioni utili.
Scopri di piùLauree magistrali

Lauree triennali e magistrali a ciclo unico

Scopri come iscriverti al corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico che ti interessa.
Scopri di piùLauree triennali e magistrali a ciclo unico

Registrazione

La registrazione al sistema informativo universitario (ESSE3) è l'operazione necessaria per poter accedere a tutte le altre procedure online.
Scopri di piùRegistrazione

Segreterie studenti

Le segreterie studenti si occupano di tutte le procedure amministrative (immatricolazione, trasferimenti, domanda di laurea, ecc.).
Scopri di piùSegreterie studenti