Se non hai la cittadinanza di uno Stato UE, hai due opzioni per ricevere assistenza sanitaria:
1. Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
Consente l’accesso completo alle prestazioni sanitarie pubbliche in Italia.
Come fare:
- Rivolgiti al Distretto dell’AUSL competente per la tua zona di residenza
- Presenta i seguenti documenti:
- documento di identità
- richiesta di permesso di soggiorno
- autocertificazione di residenza
- ricevuta del pagamento per l’iscrizione
L’iscrizione ha un costo e vale per l’intero anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre), indipendentemente dalla data di registrazione.
Dopo l’iscrizione riceverai:
- una tessera sanitaria personale
- la possibilità di scegliere un medico di base
2. Assicurazione sanitaria privata
In alternativa al SSN, puoi stipulare un’assicurazione privata che copra:
- almeno 30.000 euro
- l’intero periodo di soggiorno in Italia
L’assicurazione deve essere valida anche per prestazioni urgenti e ricoveri.