Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Durante il tuo soggiorno a Parma, potresti avere bisogno di accedere a servizi medici. In questa pagina trovi tutte le informazioni su come funziona l’assistenza sanitaria in Italia per gli studenti di scambio in entrata, in base alla tua cittadinanza.

Assistenza sanitaria per studenti in entrata

In Italia, l’assistenza sanitaria è gestita dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Le modalità di accesso cambiano a seconda della tua cittadinanza e della durata del soggiorno.

Ti consigliamo di consultare solo la sezione che ti riguarda:

 

Per ricevere assistenza sanitaria in Italia, devi avere la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). È gratuita e ti permette di accedere ai servizi sanitari di base (visite mediche, esami, ecc.).

Cosa fare prima di partire:

Una volta a Parma:

  • Puoi scegliere un medico di base tra quelli disponibili.
  • Alcune prestazioni potrebbero richiedere il pagamento di un ticket (contributo).

Nota: La TEAM copre solo l’assistenza sanitaria essenziale e necessaria durante il soggiorno temporaneo in Italia.

Se non hai la cittadinanza di uno Stato UE, hai due opzioni per ricevere assistenza sanitaria:

1. Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

Consente l’accesso completo alle prestazioni sanitarie pubbliche in Italia.

Come fare:

  • Rivolgiti al Distretto dell’AUSL competente per la tua zona di residenza
  • Presenta i seguenti documenti:
    • documento di identità
    • richiesta di permesso di soggiorno
    • autocertificazione di residenza
    • ricevuta del pagamento per l’iscrizione

L’iscrizione ha un costo e vale per l’intero anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre), indipendentemente dalla data di registrazione.

Dopo l’iscrizione riceverai:

  • una tessera sanitaria personale
  • la possibilità di scegliere un medico di base

2. Assicurazione sanitaria privata

In alternativa al SSN, puoi stipulare un’assicurazione privata che copra:

  • almeno 30.000 euro
  • l’intero periodo di soggiorno in Italia

L’assicurazione deve essere valida anche per prestazioni urgenti e ricoveri.

Modificato il

Contenuti correlati

Immagine di un mappamondo su sfondo scuro

Dal mondo a Parma

Tutte le informazioni per studiare, fare tirocinio e vivere l'Università e la città di Parma
Scopri di piùDal mondo a Parma

La dimensione internazionale

L’Università di Parma promuove numerose azioni per rafforzare la propria dimensione internazionale attraverso il potenziamento di rapporti collaborativi con atenei ed altre istituzioni nazionali, europee e internazionali
Scopri di piùLa dimensione internazionale
Info for incoming exchange students on a mobility program (Erasmus) before arriving to UNIPR in Parma: prepare your arrival.

Prima della mobilità

Stai preparando il tuo arrivo a Parma? Scopri come fare l'iscrizione a UNIPR, quali documenti ufficiali ti servono e altre informazioni utili
Scopri di piùPrima della mobilità
Informazioni utili per i tirocinanti, trainees e interns in arrivo con UNIPR all'Università di Parma.

Prepara il tuo tirocinio

Cosa devi fare prima di arrivare a Parma? Leggi tutte le informazioni che ti servono
Scopri di piùPrepara il tuo tirocinio
International students at UNIPR in Parma: what do you need to know before arriving in Italy.

Prepara il tuo arrivo

Cosa devi fare prima di arrivare a Parma come studente internazionale
Scopri di piùPrepara il tuo arrivo

Programma ERASMUS+

In questa sezione, gli studenti di scambio provenienti dagli Atenei partner dell'Università di Parma nell'ambito del Programma Erasmus+ (mobilità per studio, tirocinio o...
Scopri di piùProgramma ERASMUS+

Studiare a Parma: programmi di scambio e mobilità

Tutte le informazioni per studenti in arrivo a Parma nell'ambito dei vari Programmi di Mobilità e Scambio (ERASMUS+, OVERWORLD, etc.)
Scopri di piùStudiare a Parma: programmi di scambio e mobilità