Fasi della selezione
In questa pagina sono pubblicati i requisiti di ammissione per studenti internazionali interessati ad accedere ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero. Per poter partecipare alle call leggere attentamente i requisiti e le modalità di partecipazione pubblicate. Attenzione a scegliere la lingua del corso si di studio di interesse: italiano oppure inglese, sono pubblicati due diversi documenti a seconda della lingua di interesse.
Partecipa alla selezione e segui tutte le fasi di ammissione:
- Fase 1 Registrati sul portale di Ateneo (Esse3) e invia la tua candidatura per la Pre-valutazione
- Fase 2 Richiesta di visto su Universitaly (al momento della registrazione sul portale Universitaly, sarà obbligatorio caricare, tra gli altri documenti richiesti, la "Lettera di Accettazione" ottenuta attraverso la "Pre-valutazione Step 1")
- Fase 3 Iscrizione a Esse3
Come sapere se abbiamo ricevuto la candidatura correttamente?
Se riceverai una mail di conferma all'indirizzo di posta di registrazione, significa che la procedura di invio della tua candidatura è andata a buon fine. Dovrai attendere i tempi di valutazione a cui seguirà una comunicazione sia per esito negativo che positivo oppure una richiesta di integrazione in caso in cui parte della documentazione risulti mancante. I tempi di valutazione possono variare a seconda del numero di domande ricevute.
Quando riceverò la valutazione?
L'esito delle valutazioni può essere inviato anche dopo la scadenza della selezione. I tempi di valutazione possono variare a seconda del numero di candidature ricevute.
lauree magistrali in lingua italiana
lauree magistrali in lingua inglese
Se sei uno studente o una studentessa internazionale, interessato/a a iscriversi all'Università di Parma per l'a.a. 2025-2026 partecipa alla call per corsi di laurea magistrale in lingua inglese, clicca qui per inviare la tua candidatura.