Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Ai sensi della normativa in vigore, è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore all'interno dello stesso Ateneo oppure appartenenti ad atenei, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale, anche esteri secondo le modalità riportate di seguito.

Per l’anno accademico 2024/2025 sarà possibile inviare richiesta di doppia iscrizione:

  • Per i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico a partire dal 17 luglio 2024 rispettando le scadenze dei singoli corsi di studio come indicati da Manifesto degli Studi.
  • Per master, scuole di specializzazione e dottorati è possibile inviare la domanda fino al 30 aprile 2025.

Per quali corsi è possibile fare una doppia iscrizione

  • a due diversi corsi di laurea e/o di laurea magistrale, a condizione che i corsi di laurea, triennale o magistrale, appartengano a classi di laurea o di laurea magistrale diverse, non siano entrambi a frequenza obbligatoria e si differenzino per almeno i due terzi delle attività formative, previa valutazione del piano degli studi
  • a un corso di laurea, triennale o magistrale, e a un master oppure dottorato di ricerca oppure corso di specializzazione non medica, a condizione che i corsi di laurea, triennale o magistrale, non siano a frequenza obbligatoria
  • a due corsi di master, a condizione che uno non sia a frequenza obbligatoria
  • a un corso di master e a un corso di specializzazione di area non medica, a condizione che il corso di master non sia a frequenza obbligatoria
  • a un corso di dottorato di ricerca e a un corso di specializzazione (la contemporanea iscrizione ad un dottorato di ricerca e una scuola di specializzazione di area medica, così come previsto dal D.M. 226/2021, è stata disciplinata nel Regolamento dei Corsi di Dottorato di Ricerca precedentemente richiamato)
  • al corso di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità e a un corso di laurea o di laurea magistrale; è altresì consentita, ai sensi della medesima disciplina, l’iscrizione contemporanea al corso di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità e a un corso di master, dottorato di ricerca o a un corso di specializzazione non medica. La doppia iscrizione è consentita previa verifica dei requisiti previsti, in relazione agli obblighi di frequenza.

Come iscriversi a due corsi

Per poter inviare domanda di contemporanea iscrizione occorre essere in possesso di credenziali di Ateneo che si ottengono al temine della procedura di Registrazione

Successivamente accedere alla propria pagina personale Esse3 e selezionare Segreteria – Test di Valutazione – “Richiesta attivazione contemporanea iscrizione a.a. 2024/2025”. Per l'attivazione della contemporanea iscrizione per i corsi di laurea triennali - magistrali - a ciclo unico, l'ultima finestra sarà aperta dal 08 Ottobre 2024 al 20 Ottobre 2024

Al fine di consentire all'apposita Commissione, la valutazione del possesso dei requisiti e della compatibilità fra i corsi scelti sarà necessario allegare alla procedura:  

  • Modulo A/27 compilato (Modello A/27)
  • Allegare autocertificazione di pagamento per l’attuale corso di laurea per l’a.a. per il quale si intende fare domanda di doppia iscrizione ai fini della comparabilità degli anni accademici di riferimento (Certificato iscrizione altro CdS)
  • Regolamento dove venga specificata la tipologia di frequenza (Certificazione obblighi frequenza
  • Allegare piani di studio dove siano esplicitati gli SSD dei corsi di studio ai fini dell’analisi della comparabilità dei 2/3 (Carriera Universitaria)
  • Documento identità (fronte e retro)

In seguito a questa verifica, verranno fornite allo studente tutte le informazioni relative alle procedure da seguire.

Limitazioni

Se intendi iscriverti a due corsi di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico, anche presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale, questi non devono appartenere alla stessa classe di laurea e devono differenziarsi per almeno i due terzi delle attività formative.

Se desideri effettuare la doppia iscrizione a due diversi corsi di studio devi prima verificare di essere in possesso per ciascuno dei corsi dei titoli di studio e dei requisiti d’accesso richiesti dalla normativa nazionale e dai regolamenti didattici, di ateneo e dei singoli corsi di studio.

Nel caso in cui uno dei due corsi di studio sia a frequenza obbligatoria, puoi iscriverti solo a un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza per attività diverse dalle attività di laboratorio e di tirocinio.

Se i due corsi sono a numero programmato devi essere collocato/a in posizione utile nelle graduatorie di entrambi i corsi.

I Master Universitari , il corso di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità e le Scuole di Specializzazione non mediche sono corsi a frequenza obbligatoria.

I Corsi di Dottorato sono corsi a tempo pieno ed esclusivo, le Scuole di Specializzazione di area medica richiedono un impegno di almeno 38 ore settimanali. La frequenza di un corso di Master, Dottorato, di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità o Scuola di Specializzazione è pertanto compatibile con un corso a frequenza non obbligatoria.

NB: I corsi a frequenza obbligatoria sono quei corsi che prevedono necessariamente una percentuale di frequenza delle attività didattiche indipendentemente dalla modalità di erogazione della attività didattica (on line o in presenza)

Contributi e diritto allo studio

Il contributo universitario annuale per l'iscrizione all'Università di Parma sarà determinato sulla base dei seguenti criteri:

  • del Merito: si considerano solo i CFU maturati dall'11/08/2023 al 10/08/2024 (almeno 10 cfu per il secondo anno e 25 CFU per gli iscritti agli anni successivi al secondo);
  • dell’Anzianità di iscrizione: si conteggiano gli anni di iscrizione all’Università degli Studi di Parma (i passaggi di corso non azzerano l’anzianità);
  • dell’Ambito Scientifico Disciplinare del Corso; del valore ISEE (domanda da compilare una sola volta sul sito di ER.GO dal 4/07/2024 al 4/11/2024 h. 17:00).

La Tassa Regionale sarà da versare una sola volta nel caso di doppia iscrizione presso Atenei dell’Emilia Romagna mentre dovrà essere versata due volte in caso di doppia iscrizione presso Atenei di Regioni differenti.

I benefici per il diritto allo studio sono previsti per una sola iscrizione.

Lo studente che si iscrive contemporaneamente a due corsi individua una delle seguenti iscrizioni come riferimento per accedere ai benefici del diritto allo studio.

Lo studente già iscritto non può individuare la seconda iscrizione per accedere ai benefici del diritto allo studio.

Modificato il

Contenuti correlati

Lauree magistrali

Se vuoi iscriverti a un corso di laurea magistrale clicca su questa card per ottenere tutte le informazioni utili.
Scopri di piùLauree magistrali

Lauree triennali e magistrali a ciclo unico

Scopri come iscriverti al corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico che ti interessa.
Scopri di piùLauree triennali e magistrali a ciclo unico