L’Università di Parma è stata tra le prime ad aver inserito un obiettivo strategico riguardante l’accoglienza dei rifugiati nel proprio piano strategico, impegno che deriva anche dalla sottoscrizione del Manifesto dell’Università inclusiva promosso da UNHCR. Per questo motivo, l'Università di Parma si è impegnata fin da subito a facilitare i percorsi di riconoscimento dei titoli di studio dei titolari di protezione internazionale e umanitaria come elemento di partenza per facilitare l’integrazione e la partecipazione dei rifugiati alla realtà dell’Università e della città. Nella prospettiva di rendere concretamente possibili i diversi percorsi di integrazione e di diritto allo studio, compreso l’accesso ai percorsi di formazione superiore, l’Ateneo ha infatti aderito al Coordinamento Nazionale sulla Valutazione delle Qualifiche dei Rifugiati (CNVQR), una rete informale tra istituzioni italiane di formazione superiore, attivata e operante a livello nazionale su iniziativa del CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche). Opportunità di studio per rifugiati Per ulteriori info scrivi a: refugees@unipr.it