Notizie d'interesse per studentesse e studenti
Lates news
17 luglio: al Campus Scienze e Tecnologie il seminario “Fractal Contours: Order, Chaos & Art”
Alle 16 al Plesso di Fisica. Relatore Andrzej Herczyński del Boston College
Scopri di più17 luglio: al Campus Scienze e Tecnologie il seminario “Fractal Contours: Order, Chaos & Art”
On line il primo Piano Energetico di Ateneo
Per contribuire a una gestione e a uno sviluppo sostenibili delle risorse e per promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili e la riduzione dell’impronta ambientale
Scopri di piùOn line il primo Piano Energetico di Ateneo
Scienze e tecnologie alimentari: pubblicati i bandi per l'a.a. 2025-2026
Fino al 14 luglio le iscrizioni per studenti e studentesse extra UE non residenti, dal 30 giugno al 21 luglio le iscrizioni alla prima selezione per italiane/i-EU ed equiparati. 108 posti complessivi disponibili
Scopri di piùScienze e tecnologie alimentari: pubblicati i bandi per l'a.a. 2025-2026
L’Università di Parma in Sud-Est asiatico: al lavoro per rafforzare i legami di cooperazione
Visita istituzionale in Thailandia e al confine con il Myanmar, per avviare progetti di scambio e mobilità e per potenziare il sostegno alla formazione dei giovani e delle giovani birmani
Scopri di piùL’Università di Parma in Sud-Est asiatico: al lavoro per rafforzare i legami di cooperazione
Nasce la rete MIPAM - Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo, l’Università di Parma tra gli enti fondatori
L’Ateneo componente del network per favorire un dialogo intercontinentale tra il patrimonio culturale globale
Scopri di piùNasce la rete MIPAM - Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo, l’Università di Parma tra gli enti fondatori
23 luglio: alla biblioteca Malerba Stefano Caserini parla di cambiamenti climatici ed eros
Alle 21.15 il docente dell’Ateneo sarà protagonista di “Sex & The Climate. Conferenza-spettacolo per prepararsi davvero ad affrontare il clima che cambia”
Scopri di più23 luglio: alla biblioteca Malerba Stefano Caserini parla di cambiamenti climatici ed eros
Pubblicato il bando per l’ammissione al XLI Ciclo di Dottorato di Ricerca a.a. 2025/2026
Domande online dalle 12 del 1° luglio alle 13 del 24 luglio. Il 2 luglio alle 11 su Teams il webinar di presentazione “Il Dottorato di Ricerca a Parma: quali percorsi e quali opportunità”
Scopri di piùPubblicato il bando per l’ammissione al XLI Ciclo di Dottorato di Ricerca a.a. 2025/2026
L’Università di Parma in campo per contrastare dispersione e abbandono universitario
Messi a bando 200 assegni di tutorato. Scadenza presentazione domande il 24 luglio alle 17. Il Rettore: “Azione mirata e forte impegno per combattere uno dei problemi più gravi dell’Università italiana”
Scopri di piùL’Università di Parma in campo per contrastare dispersione e abbandono universitario
“Semestre filtro” per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: tutte le info Unipr
Iscrizioni entro il 25 luglio alle 17. Lezioni (in modalità telematica sincrona) dal 1° settembre al 4 novembre
Scopri di più“Semestre filtro” per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: tutte le info Unipr
Bando per quattro assegni di tutorato in collaborazione con ER.GO
Per lo svolgimento di 200 ore di attività nelle strutture residenziali ER.GO di Parma. Scadenza: 25 luglio alle 17
Scopri di piùBando per quattro assegni di tutorato in collaborazione con ER.GO
“Hai dei dubbi? Unipr è qui per te”: una guida online e visite ai Dipartimenti per chi vuole chiarirsi le idee in vista delle immatricolazioni
Info, visite guidate alle strutture (dall’8 all’11 luglio), contatti e riferimenti. Un servizio in più con domande e risposte per chi è ancora indecisa/o per chi deve ancora scegliere
Scopri di più“Hai dei dubbi? Unipr è qui per te”: una guida online e visite ai Dipartimenti per chi vuole chiarirsi le idee in vista delle immatricolazioni
31 luglio: scadenza bando ER.GO per contributi a favore di studentesse e studenti con disabilità
Fino a 500 euro per tablet o altri dispositivi informatici, accesso a servizi ristorativi, servizi di supporto alla persona e iscrizione a corsi di natura sportiva o artistica
Scopri di più31 luglio: scadenza bando ER.GO per contributi a favore di studentesse e studenti con disabilità