Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

L’Università di Parma mette a disposizione delle studentesse e degli studenti e dell'utenza in generale un servizio di prenotazione di appuntamenti on line con gli operatori di:

  • 8 segreterie studenti (dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.00: ricevimento in presenza senza necessità di prenotazione. Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.00: ricevimento via Teams su prenotazione. 
    ATTENZIONE! Nelle settimane dal 4 all’8 agosto e dal 18 al 22 agosto i ricevimenti in presenza saranno online)
  • Segreteria master
  • Segreteria dottorati
  • Segreteria specializzazioni
  • Segreteria formazione Insegnanti
  • Servizio orientamento
  • Servizio tasse (Servizio Contributi: martedì 9-12 e giovedì 11-13 (da remoto); Servizio collaborazioni e associazionismo studentesco: martedì (in presenza) 9-12 e giovedì (in presenza) 11-13. ATTENZIONE! Nelle settimane dal 4 all’8 agosto e dal 18 al 22 agosto i ricevimenti in presenza saranno online)
  • Ufficio esami di stato
  • Erasmus International Home
  • Personale dell'Agenzia delle Entrate presso lo sportello per l'utenza internazionale per la richiesta di codice fiscale
  • Personale del CIAC presso lo sportello per l'utenza internazionale per la richiesta di permesso di soggiorno
  • Personale di Er.go, l'Azienda regionale per il diritto agli studi superiori, presso il ParmaUnivercity Infopoint - Speciale matricole. I ricevimenti di Er.go si svolgeranno regolarmente in presenza.
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

In questo modo per gli utenti sarà possibile prenotare, nelle date e negli orari disponibili, un incontro via web con gli operatori cui intendono rivolgere le loro domande, lasciando i propri recapiti (numero di telefono e indirizzo e-mail).

In particolare, gli sportelli delle otto segreterie studenti e degli uffici dell’Area Didattica saranno a disposizione degli attuali, futuri ed ex studenti dell’Ateneo.

Gli studenti e le studentesse già in possesso di un indirizzo di posta istituzionale dell’Università di Parma devono obbligatoriamente prenotarsi utilizzando questo indirizzo di posta come recapito. Chi non ne è in possesso può lasciare un altro indirizzo e-mail.

La prenotazione si potrà effettuare fino al giorno precedente l’appuntamento.

Dopo la prenotazione ogni richiedente riceverà una mail di conferma. Per quanto riguarda gli appuntamenti via Teams, nel giorno e nell’ora individuati il richiedente sarà contattato dal personale dell’Ateneo direttamente attraverso questo applicativo.

Chi ha già effettuato la prenotazione ma non la ritiene più necessaria, è pregato gentilmente di annullarla al fine di consentire ad altri di fissare un appuntamento.

Modificato il