Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Risultati della ricerca

Il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie a “Buongiorno Regione -Emilia Romagna” con il progetto InnoVaDiv

È andato in onda su Rai 3 il servizio dedicato alla valorizzazione della biodiversità zootecnica delle razze locali della provincia di Parma. Intervistati i docenti Alberto Sabbioni e Michela Ablondi e la dottoranda Vittoria Asti
Scopri di piùIl Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie a “Buongiorno Regione -Emilia Romagna” con il progetto InnoVaDiv

Aperte le iscrizioni alla “Food Authenticity PhD Excellence Academy - a Focus on Communication”

Lezioni a maggio e a giugno. L’iniziativa è aperta a dottorande e dottorandi impegnati nelle discipline inerenti agli alimenti. Obiettivo: fornire strumenti per la divulgazione scientifica. Iscrizioni fino al 1° maggio
Scopri di piùAperte le iscrizioni alla “Food Authenticity PhD Excellence Academy - a Focus on Communication”
Il Tecnopolo di Parma

Dalla Regione Emilia-Romagna due milioni di euro al Tecnopolo di Parma

Per il progetto “Sostenibilità e Innovazione dei sistemi produttivi Farmaceutici e Alimentari", nel bando per l’ampliamento delle infrastrutture dei Tecnopoli regionali
Scopri di piùDalla Regione Emilia-Romagna due milioni di euro al Tecnopolo di Parma
cervello

Settimana del cervello: il progetto “MNESYS” sotto i riflettori dell’ANSA

Intervistato il docente dell’Università di Parma Luca Bonini, spoke leader su “Neurosviluppo, interazioni e cognizione sociale”
Scopri di piùSettimana del cervello: il progetto “MNESYS” sotto i riflettori dell’ANSA

Ottimi riscontri per l’Ateneo nel bando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship: tre progetti finanziati

Tutti afferenti al Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale. Altri 4 progetti inseriti nelle liste di riserva del bando grazie all’elevato punteggio
Scopri di piùOttimi riscontri per l’Ateneo nel bando Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship: tre progetti finanziati

Rischi cardiaci: attenzione all’esposoma, i fattori tradizionali non bastano

Sullo “European Heart Journal” uno studio internazionale coordinato dal docente dell’Università di Parma Giampaolo Niccoli
Scopri di piùRischi cardiaci: attenzione all’esposoma, i fattori tradizionali non bastano
Alimentazione

ONFOODS: nasce “NUBI CREMONA”, app per aiutare le famiglie a gestire l’alimentazione dei propri figli

Collaborazione tra Università di Parma e Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito del progetto PNRR di cui Parma è capofila. Il 1° febbraio a Cremona la presentazione
Scopri di piùONFOODS: nasce “NUBI CREMONA”, app per aiutare le famiglie a gestire l’alimentazione dei propri figli