Parma, 13 febbraio 2014 - Le fotografie premiate dal concorso fotografico EntraeScatta stanno per tornare in Pilotta: da giovedì 13 febbraio alle 17 fino a fine mese le immagini dei vincitori saranno esposte in Galleria Nazionale a fianco dei due grandi Colossi in basanite di epoca romana, che la Duchessa Maria Luigia aveva fatto sistemare qui fin dal XIX secolo.Il pomeriggio in Galleria Nazionale prosegue alle 18 con l’incontro di due opere dell’artista romana Giosetta Fioroni, importante protagonista dell’arte contemporanea italiana, che ci offrono una riflessione originale sul sentimento amoroso, attraverso un codice espressivo non convenzionale: L’Amour (1962), più legata alla pittura americana dell’Espressionismo Astratto e Cuore e preludio (1982), in cui più evidente si fa il dialogo con la letteratura e i poeti contemporanei, filtrato dal percorso della memoria e dei ricordi di infanzia.I dipinti provengono dalle collezioni dello CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e sono presentate temporaneamente alla Galleria Nazionale in un‘ottica di scambio e di collaborazione tra i due istituti, con l’intento di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino, offrendo al pubblico percorsi di visita e confronti inediti, che intrecciano rapporti nuovi e singolari.A presentare le opere sarà, infatti, Gloria Bianchino, direttrice del CSAC e docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società dell’Università di Parma. Promosso dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza, #EntraeScatta è il concorso fotografico tenuto da sabato 26 ottobre a domenica 3 novembre 2013, che ha fatto conoscere e valorizzare il complesso monumentale della Pilotta e delle istituzioni che vi sono ospitate – Galleria Nazionale, Teatro Farnese, Biblioteca Palatina e Museo Archeologico - attraverso un approccio diretto e coinvolgente, da parte di un pubblico ampio e diversificato.Saranno esposte le dieci foto più votate dal pubblico sul web insieme ad altre cinque immagini che hanno ricevuto la menzione della giuria; un’occasione per invitare il pubblico a continuare a fotografare, inviandoci gli scatti più curiosi e i momenti più personali della propria visita in Pilotta, condividendoli sulla pagina Facebook della Galleria Nazionale di Parma o su Twitter o Instagram usando l’hastag #EntraeScatta.Per informazioni:Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici di Parma, tel. 0521 233309- 233617; e-mail: gallerianazionaleparma@beniculturali.it PDF Comunicato stampa ufficiale dell'iniziativa