Parma, 19 aprile 2022 – Mercoledì 20 aprile, con inizio alle 17 nell’Aula dei Filosofi (Palazzo Centrale dell’Ateneo - strada dell’Università 12), si terrà un incontro aperto alla cittadinanza per ricordare il grande contributo dato da Agostino Berenini (1858-1939) alla città e all’intera provincia. L’incontro è promosso e organizzato dall’Università Popolare e patrocinato dall’Università di Parma e dalla Provincia di Parma.Dopo i saluti istituzionali di Andrea Errera (docente di Storia del Diritto Italiano all’Università di Parma), Andrea Massari (Presidente della Provincia di Parma) e Michele Guerra (Assessore alla Cultura del Comune di Parma), l'evento sarà presentato da Italo Comelli, Presidente dell’Università Popolare.Agostino Berenini fu deputato per quasi trent’anni nei collegi di Borgo San Donnino e Parma, avvocato difensore degli umili e deboli, docente universitario di diritto e procedura penale per oltre quarant’anni, senatore, Ministro della Pubblica Istruzione e Rettore dell’Università di Parma dal 1919 al 1925. All’incontro interverranno i docenti e gli studiosi che hanno approfondito recentemente la figura di Berenini e i cui contributi sono pubblicati sull’ultimo numero della Rivista di Storia, Letteratura ed Arte “Aurea Parma”, fascicolo monografico interamente dedicato all’illustre parmigiano:Marco Cuzzi, docente di Storia contemporanea all’Università Statale di Milano“La scelta di Berenini: il Partito Socialista riformista italiano” Gino Reggiani, docente di Storia e Filosofia“Agostino Berenini: vita e impegno politico tra democrazia e socialismo 1858-1910” Fiorenzo Sicuri, dottore di ricerca in Storia“La parabola di un socialista riformista: Agostino Berenini dal 1911 al 1939” Andrea Errera, docente di Storia del Diritto Italiano all’Università di Parma“Agostino Berenini e la legislazione sul divorzio” Maurizia Bonatti Bacchini, storica dell’arte e delle città termali“Agostino Berenini alfiere del termalismo e del turismo”Maria Grazia Perazzo, Responsabile del Servizio Archivio Storico Ateneo“Agostino Berenini e l’Università di Parma” Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 0521 287249 oppure info@universitapopolare.pr.it. Saranno obbligatori green pass e mascherina protettiva.