Ultimo aggiornamento 23 maggio 2011 - Giovedì 26 e venerdì 27 maggio, dalle 9.30 alle 17, le Facoltà dell’Ateneo apriranno le porte alle future matricole. I visitatori saranno accolti da docenti e studenti già iscritti all’Ateneo direttamente all’interno delle strutture in cui trascorreranno la loro futura vita universitaria. “Studiare a Parma. Le Facoltà in Open Day”, questo il titolo dell’iniziativa che, nella scia del tradizionale “Salone di Orientamento e Informazione”, rappresenta un’opportunità di orientamento e informazione rivolta principalmente agli iscritti delle classi quarte e quinte superiori, ma anche ai laureati triennali intenzionati a proseguire gli studi iscrivendosi ai corsi di laurea magistrale. I PUNTI DI ACCOGLIENZA Nelle giornate di giovedì e venerdì, con orario continuato, gli studenti e le loro famiglie saranno accolti nei seguenti punti: • FACOLTÀ DI AGRARIA: Atrio del primo piano del Plesso Chimico, Parco Area delle Scienze 17/A (Campus Universitario) • FACOLTÀ DI ARCHITETTURA: Atrio della Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria, Parco Area delle Scienze 69/A (Campus Universitario) • FACOLTÀ DI FARMACIA: Atrio della Facoltà di Farmacia, Parco Area delle Scienze 27/A (Campus Universitario) • FACOLTÀ DI ECONOMIA: Chiostro del Plesso D’Azeglio, Via D’Azeglio 85 • FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA: Atrio delle Colonne del Palazzo Centrale, Via Università 12 • FACOLTÀ DI INGEGNERIA: Atrio della Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria, Parco Area delle Scienze 69/A (Campus Universitario) • FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA: Chiostro del Plesso D’Azeglio, Via D’Azeglio 85 • FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA: Atrio del Plesso Biotecnologico, Via Volturno 39 • FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA: Atrio della Segreteria Studenti, Via del Taglio 10 • FACOLTÀ DI PSICOLOGIA: Atrio del Polo Didattico di via Del Prato (angolo B.go Carissimi) • FACOLTÀ DI SCIENZE MM.FF.NN.: Atrio del primo piano del Plesso Chimico, Parco Area delle Scienze 17/A (Campus Universitario) • FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE: Atrio delle Colonne del Palazzo Centrale, Via Università 12 • “LE ELI-CHE” SERVIZIO PER STUDENTI DISABILI E FASCE DEBOLI-SERVIZIO PER STUDENTI CON DSA: V.lo dei Mulini 5 • CUS PARMA – CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO: ingresso del PalaCampus (Campus Universitario). PRESENTAZIONI DELLE FACOLTA’, VISITE ALLE STRUTTURE E VIDEO Nei punti di accoglienza delle Facoltà i visitatori troveranno, oltre a docenti e studenti, anche tutor di Facoltà, personale delle rispettive Segreterie Studenti e delle Segreterie di Presidenza, del Settore Comunicazione e Relazioni Esterne e del Settore Orientamento dell’Università di Parma, che saranno a disposizione per dare loro informazioni e materiale informativo. Verranno proiettati a ritmo continuo i video sull’intera Università e sulle singole Facoltà “Università di Parma – Il mondo che ti aspetta”, realizzati in collaborazione con Teleducato Parma, che andranno in onda sull’emittente locale a partire da mercoledì 25 maggio. Verranno inoltre realizzate le consuete presentazioni delle Facoltà da parte di docenti, mentre a orari fissi saranno in programma visite alle diverse strutture e, dove possibile, ai laboratori di ricerca, e si terranno lezioni ad hoc per gli studenti in visita. SERVIZIO “LE ELI-CHE” PER STUDENTI DISABILI E FASCE DEBOLI-SERVIZIO PER STUDENTI CON DSA Nel corso delle giornate di Open Day gli studenti con disabilità/invalidità, studenti con DSA, i loro genitori e tutor potranno incontrare la Prof.ssa Emilia Caronna, Delegata del Rettore alle Iniziative per studenti disabili e fasce deboli, presso la sede del servizio “Le Eli-Che” (V.lo dei Mulini 5 – Parma), per avere informazioni su quanto l'Università di Parma offre a studenti e studentesse con invalidità di qualsiasi percentuale, con DSA e/o appartenenti alle fasce deboli. CUS PARMA – CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO Il CUS Parma, presso il Pala Campus al Campus Universitario, attenderà gli studenti e tutti i visitatori per accompagnarli in visita all’interno degli impianti sportivi. SOSPENSIONE DELLE LEZIONI In occasione degli Open Day alcune Facoltà hanno deciso di sospendere le lezioni: si tratta in particolare delle Facoltà di Farmacia (solo nelle Aule A e B) e Medicina e Chirurgia. SPETTACOLO COMICO “UNIMPRO – Il teatro dell’improvvisazione” All’interno del punto di accoglienza delle Facoltà di Economia e Lettere e Filosofia, presso il chiostro del Plesso D’Azeglio, alle 10.45 del 26 maggio e alle 14.45 del 27 maggio si terranno due rappresentazioni teatrali a cura della Compagnia UNIMPRO (Spettacolo comico teatrale dell’improvvisazione): si tratta di una modalità particolare e innovativa di spiegare alle future matricole cosa è la vita universitaria nelle sue dinamiche e nei suoi aspetti quotidiani. CONVENZIONI CON SELF-SERVICE E PANINOTECHE Grazie a un accordo con Camst e Felsinea Ristorazione, agli studenti visitatori sarà rilasciato presso i punti di accoglienza un buono che consentirà di usufruire di prezzi agevolati presso: • Self-service Campus - Camst (Parco Area delle Scienze 57/a) • Self-service Podere La Grande – Camst (Parco Area delle Scienze 78) • Self-service Grossardi – Camst (Vicolo Grossardi 4) • Self-service Magnosfera – Camst (Via Oberdan 5) • Self-service La Piazzetta - Camst (presso l’Ospedale Maggiore) • Self- service Isola delle 12 - Felsinea (Strada dei Mercati 9) • Bar paninoteca Cornocchio – Camst (Via del Taglio 8) • Bar paninoteca Kennedy – Camst (Via Kennedy 4) PATROCINI Come di consueto la manifestazione è realizzata con il patrocinio di Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma e Comune di Parma. Inoltre Comune di Parma e STU Stazione hanno dato la possibilità di utilizzare il punto informativo “Bike office”, situato all’interno della Stazione Ferroviaria di Parma, per fornire informazioni sugli Open Day ai giovani e alle loro famiglie che arriveranno a Parma in treno. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Orientamento ai Corsi e Tutorato (tel. 0521/904042) e al Servizio Comunicazione Istituzionale e URP (tel. 0521/904006). Il programma completo della manifestazione è visibile e costantemente aggiornato sul sito web dell’Università di Parma www.unipr.it/openday