Parma, 4 settembre 2025 - La città di Parma si prepara a ospitare la terza edizione de "La Galleria dello Sport", un appuntamento che si svolgerà sabato 6 e domenica 7 settembre a La Galleria.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Parma e dall’Università di Parma, supportata dai principali enti locali, offrirà due giorni di sport, intrattenimento e benessere, coinvolgendo atleti/e e appassionati/e di ogni età e disciplina.
L’edizione 2025 si arricchisce con alcune novità di programma: per la prima volta la Galleria ospiterà esibizioni e prove di arrampicata, skateboard, tennis da tavolo e baseball, ampliando ulteriormente l’offerta sportiva e creando nuove occasioni di scoperta per le famiglie e i visitatori. La recente sinergia con il mercato Campagna Amica di Coldiretti apre nuove prospettive e segna l’inizio di una collaborazione tra settori anche molto diversi, capaci però di creare significativi punti di incontro.
Grande spazio sarà dedicato al mondo del fitness, con una proposta ancora più ampia di corsi e lezioni gratuite guidate da istruttori qualificati. Tra gli appuntamenti più attesi spicca Jill Cooper, che coinvolgerà il pubblico con le sue energiche sessioni di aerobica e allenamento, ma anche Lacertosus con lezioni di Hybrid Training.
Protagonisti dell’evento saranno numerose attività sportive, talk, lezioni e laboratori per i più piccoli: il divertimento, le voci e l’energia animeranno per due giorni tutti gli spazi del Centro. L’edizione 2025 pone inoltre un’attenzione particolare ad alcune tematiche simboliche: l’inclusività nello sport, rappresentata dall’ospite d’onore Giulia Ghiretti, atleta paralimpica; la parità di genere, con la partecipazione di alcune atlete professioniste della Pallanuoto Sport Center Parma; e l’accessibilità all’istruzione per le/gli atlete/i professioniste/i grazie ai progetti di Dual Career promossi dall’Università di Parma, tema che sarà arricchito dalla testimonianza di Josefa Idem, pluricampionessa olimpica che condividerà la sua esperienza. A fianco de La Galleria ci sono partner che hanno già preso parte alle scorse edizioni – tra cui CUS, Parma Calcio, Sport Center Polisportiva, Gioco Polisportiva, Circolarmente, WellFit, Cid Danza – insieme a molte nuove realtà che arricchiranno il programma con attività dedicate a famiglie, ragazze/i e bambine/i.
Il programma prevede un ampio calendario di esibizioni, dimostrazioni e discipline sportive distribuite in diverse aree della Galleria: la Piazzetta Centrale, il corridoio interno, la Piazzetta Via Emilia, Largo Calamandrei e l’area esterna. Le discipline presenti includono atletica, golf, judo, scherma, pallavolo, football americano, danza, ginnastica ritmica, yoga, pilates, arrampicata, skateboard e molto altro.
L'Assessore al Bilancio e allo Sport del Comune di Parma Marco Bosi ha dichiarato: "La terza edizione de 'La Galleria dello Sport' conferma l’impegno nel sostenere la pratica sportiva come scelta consapevole per bambini, giovani e famiglie. Grazie alla sinergia tra La Galleria e il Comune, l’iniziativa vuole essere uno stimolo concreto alla promozione di uno stile di vita attivo, da sempre al centro delle priorità dell’amministrazione comunale".
Giuliana Gobbi, Delegata del Rettore per lo Sport, afferma: “L’Università di Parma, da sempre sensibile ai valori formativi dello sport, contribuisce alla formazione di professionisti dell’attività motoria e sportiva con i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Scienze Motorie, istituiti 25 anni fa, che contano oggi oltre 1000 iscritti. L’Ateneo, inoltre, ha recentemente potenziato le azioni a supporto degli Studenti-Atleti che, con la loro capacità di affrontare gli impegni sportivi ed accademici con dedizione e determinazione, sono un modello virtuoso per tutta la componente studentesca. In tale contesto è stato potenziato il progetto Dual Career, offrendo non solo la possibilità di appelli straordinari e tutor di supporto, ma anche di iscrizione in sovrannumero, deroga dalle frequenze e dalle tasse universitarie e premi per il merito accademico e sportivo. È stato istituito, inoltre, il premio per il miglior Studente-Atleta dell’anno. L’Università di Parma, quindi, promuove fortemente tra i giovani i valori formativi dello sport, recentemente introdotti anche nella Costituzione Italiana”.
Il Direttore de La Galleria Fabio Canella ha aggiunto: "Sta per prendere il via la terza edizione de La Galleria dello Sport, che anche quest’anno riunirà oltre 28 partner tra associazioni, centri sportivi e aziende del settore, con importanti novità e un’attenzione particolare al mondo del fitness. L’iniziativa non è solo un grande momento di aggregazione per la città, ma anche un’occasione per celebrare e valorizzare lo sport in tutte le sue espressioni. Con l’edizione 2025 desideriamo mantenere alta l’attenzione su tre temi che riteniamo essenziali per il futuro: l’inclusività nello sport, la parità di genere e l’accessibilità all’istruzione per gli atleti professionisti, sviluppata grazie ai progetti Dual Career promossi dall’Università di Parma. Invitiamo tutti a partecipare e a condividere con noi uno straordinario weekend all’insegna dello sport e del divertimento".
Programma delle attività
Sabato 6 settembre
Dalle 9 alle 19 lezioni, esibizioni e prove sportive gratuite: yoga, pilates, sitting volley, calcio freestyle, cheerleading, judo, arrampicata, pole dance, basket integrato, aerobica con Jill Cooper, street workout, hybrid training Lacertosus, country dance e molto altro.
Alle 20.30 in Piazza Centrale si terrà il Live Show con musica, interviste e spettacolari esibizioni, momento clou della giornata.
Domenica 7 settembre
Dalle 9 alle 19 nuove lezioni e dimostrazioni: yoga, thai fit, verticalismo, super jump, allenamento funzionale, difesa personale, swing, zumba, danza, pole dance, calcio freestyle, arrampicata, football americano e cheerleading.
La giornata si concluderà alle 20.30 con la cerimonia di premiazione di Sport Center Polisportiva in Piazza Centrale.
Eventi gratuiti e aperti a tutti
Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico. Per alcuni corsi e sessioni, è richiesta la prenotazione attraverso Eventbrite. Per maggiori informazioni e per prenotarsi, visitare la pagina dedicata su Eventbrite.
Partner sportivi e associativi:
CUS Parma, Baseball Crocetta, Coldiretti Parma, WellFit, Fardamatti, Pareti, Thai Fit, Street Workout Italia, Sport Center, Parma Calcio, Parma Panthers, McFit, Pop Street Soccer, Polisportiva Gioco, Lacertosus, Parma Lindy Hoppers, Circolarmente, Labas, EMK, Wild Angels, Scherma La Farnesiana, Zt Active, InStudio Yoga, Asd San Polo, Starlight Cheerleaders
Con il contributo di: Pascucci e Azienda Agricola Virone
Patrocinio: Comune di Parma e Università di Parma