Cerca una notizia
Lates news
Dal 13 al 17 novembre a Erice workshop internazionale sulla comprensione e il trattamento del disturbo dello spettro autistico
Tra gli organizzatori Paola Palanza e Stefano Parmigiani dell’Università di Parma 
			  
               Scopri di piùDal 13 al 17 novembre a Erice workshop internazionale sulla comprensione e il trattamento del disturbo dello spettro autistico
              
              
			Unipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr
Una selezione di frutta e verdura mista di stagione dai produttori di MercaTiAmo Parma. Iniziativa su prenotazione per studentesse, studenti e personale. Progetto di ONFOODS icon Parma Sostenibile, IoMangioLocale e Ateneo
			  
               Scopri di piùUnipr4Life: all’Università di Parma arriva la Bio Bag Unipr
              
              
			ViverÈParma: a ottobre al Teatro Due mini-carnet di due ingressi a 16 euro per studentesse e studenti
Promozione nell’ambito del pacchetto di iniziative a ingresso agevolato
			  
               Scopri di piùViverÈParma: a ottobre al Teatro Due mini-carnet di due ingressi a 16 euro per studentesse e studenti 
              
              
			30 e 31 ottobre e 1° novembre: all’Università di Parma inaugura il MUST, il primo museo di Storiografia Naturalistica d’Italia
Un nuovo percorso espositivo che rivoluziona il Museo di Storia Naturale dell’Università unendo storiografia e mondo naturale 
			  
               Scopri di più30 e 31 ottobre e 1° novembre: all’Università di Parma inaugura il MUST, il primo museo di Storiografia Naturalistica d’Italia  
              
              
			ViverÈParma atto secondo, su il sipario!
Un carnet di eventi speciali a ingresso scontato per studentesse e studenti dell’Università
			  
               Scopri di piùViverÈParma atto secondo, su il sipario! 
              
              
			Tornano i “Seminari di Europa” con quattro “Lezioni aperte di storia antica”
Prossimo appuntamento mercoledì 12 novembre alle 12.30, al Plesso D'Azeglio: Michele Stefanile della Scuola Superiore Meridionale di Napoli terrà l'incontro "Tra le ville del Lazio costiero in età giulio-claudia. Ricerche di archeologia subacquea a Sperlonga e nel golfo di Gaeta"
			  
               Scopri di piùTornano i “Seminari di Europa” con quattro “Lezioni aperte di storia antica”
              
              
			“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”
Torna l’Università per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con tante lezioni tenute da docenti dell’Ateneo di Parma. Fino al 17 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie. 
			  
               Scopri di più“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”
              
              
			Fino al 5 novembre la rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi e le antropologhe”
Organizzata dal DUSIC con il patrocinio del Comune e la collaborazione di diverse realtà culturali del territorio. “I poteri sul corpo. Il potere del corpo” il tema di questa ottava edizione
			  
               Scopri di piùFino al 5 novembre la rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi e le antropologhe”
              
              
			Fino al 10 dicembre gli “Aperitivi della conoscenza”
La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
			  
               Scopri di piùFino al 10 dicembre gli “Aperitivi della conoscenza”
              
              
			Fino al 10 dicembre gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”
Laboratorio antropologico interdisciplinare sull’immaginario e la (de)colonizzazione
			  
               Scopri di piùFino al 10 dicembre gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”
              
              
			Welcome Days: continuano all’Università di Parma le “lezioni zero” d’accoglienza
Oggi gran folla per Economia e Management. Calendario fitto nei prossimi giorni
			  
               Scopri di piùWelcome Days: continuano all’Università di Parma le “lezioni zero” d’accoglienza