Come fare a iscriversi
Chi non è immatricolato/a a un corso di studio dell’università, anche se già in possesso di un titolo di studio universitario, può iscriversi a singoli insegnamenti e sostenere i relativi esami, ricevendone regolare attestazione, per un numero massimo di 30 crediti (ferma restando la possibilità, da parte dei Competenti Consigli di Corso di Studio, di incrementare il suddetto numero di crediti per motivate esigenze formative), previo il pagamento dei contributi secondo la seguente tabella:
- corrispettivo per iscrizione ad un solo corso singolo € 361
- corso singolo aggiuntivo € 160
L'iscrizione vale per un solo anno accademico.
Gli importi versati per l’iscrizione ai singoli insegnamenti non sono rimborsabili.
Dopo avere scelto gli insegnamenti, previa domanda di autorizzazione al Consiglio di corso di studio competente, è necessario rivolgersi alla segreteria studenti a cui fanno riferimento gli insegnamenti scelti. La segreteria provvederà alla fatturazione della marca da bollo virtuale richiesta per la presentazione della domanda. Una volta effettuato il pagamento del bollo, alla segreteria studenti dovrà essere trasmessa la seguente documentazione:
- domanda di iscrizione (Modello A/41) e autorizzazione.
- eventuale autocertificazione del titolo posseduto (è possibile utilizzare il Modello A/3)
- copia di un documento di identità valido
- copia del codice fiscale
La segreteria studenti, sulla base del numero di insegnamenti inseriti nella domanda ed autorizzati dal Consiglio di Corso di Studio, provvederà alla fatturazione delle tasse di iscrizione. Infine, entro le eventuali scadenze previste, lo studente dovrà trasmettere alla segreteria studenti la ricevuta dell'avvenuto pagamento delle tasse di iscrizione.
Per l’accademico 2024/2025, gli studenti non in possesso dei requisiti curriculari per l’iscrizione ai corsi di laurea magistrale, potranno accedere gratuitamente al percorso “Recupero requisiti curriculari” (tipo corso “Corso Singolo”), a condizione che abbiano effettuato la pre-immatricolazione al corso di laurea magistrale di interesse e il versamento della sola tassa regionale e del bollo virtuale.
Si sottolinea che:
- tramite l’accesso al percorso “Recupero requisiti curriculari” possono essere conseguiti al massimo 30 CFU;
- il suddetto percorso non dà diritto al rilascio di certificazioni relative al superamento dei singoli insegnamenti, trattandosi di attività esclusivamente propedeutiche all’accesso al corso di laurea magistrale
- l’acquisizione dei crediti deve avvenire entro il 31 del mese di marzo;
- tali crediti non verranno conteggiati per benefici del diritto allo studio e il calcolo della contribuzione universitaria.
Sistema di reclutamento degli insegnanti
L’Ateneo di Parma, rispondendo ai requisiti prescritti dal nuovo Sistema di reclutamento degli insegnanti mette a disposizione, in modalità blended, 24 CFU da conseguire come corsi singoli, in ambito antropo-psico-pedagogico, per studenti delle lauree triennali e magistrali o già laureati. L’Università ha previsto un sistema di agevolazioni per l’acquisizione di tali crediti, fino alla gratuità totale.
Per le informazioni sull’offerta dei corsi e sulle modalità per beneficiare delle agevolazioni, si rimanda alla comunicazione ad essi dedicata reperibile alla pagina:
https://elly2021.scuola.unipr.it
Motore di ricerca per gli insegnamenti
Utilizza l'apposito motore di ricerca per scoprire tutti gli insegnamenti offerti dal nostro Ateneo in lingua italiana e in lingua inglese.