Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Come funziona

Per iscriverti a un corso di laurea magistrale a libero accesso con verifica dei requisiti devi:

  • presentare domanda di valutazione;
  • dopo la valutazione della commissione, se ottieni una idoneità, procedere con l'immatricolazione/la pre-iscrizione (se non hai ancora conseguito il titolo triennale).

Puoi presentare domanda di valutazione dei requisiti dalle ore 12 del 3 giugno 2025 alle ore 12 del 10 dicembre 2025, salvo diversa indicazione*. 

Puoi presentare domanda di immatricolazione/pre-iscrizione solo se sei valutato/a:

  • idoneo/a
  • idoneo/a con titolo da conseguire
  • idoneo/a con requisiti da integrare (con o senza titolo conseguito).

Se dopo la valutazione della tua domanda, risulti idoneo/a con titolo da conseguire e pensi di laurearti dopo la scadenza prevista dal tuo corso, puoi effettuare la procedura di pre-iscrizione entro tale data per poi immatricolarti entro il 31 marzo 2026.

Se dopo la valutazione della tua domanda, risulta che, per immatricolarti, devi prima conseguire dei CFU mancanti sei considerato/a idoneo/a con requisiti da integrare.

Potresti essere considerato/a idoneo/a con requisiti da integrare anche se non hai ancora conseguito il titolo di laurea triennale e il voto di laurea è un requisito minimo per l'accesso al corso.

Una volta ottenuta l'idoneità (anche con titolo da conseguire), l'immatricolazione o la pre-iscrizione deve essere effettuata dal 16 luglio al 19 dicembre 2025, salvo diversa indicazione*.

In caso di mancata copertura dei posti al termine di questa finestra temporale, è possibile che per alcuni corsi sia aperta una seconda finestra.

Nei paragrafi successivi troverai i dettagli relativi a ogni fase della procedura.

 

*ATTENZIONE! Alcuni corsi possono prevedere una scadenza diversa. Ti consigliamo pertanto di verificare la scadenza per il tuo corso sul relativo sito (voce di menu ISCRIVERSI> Modalità di iscrizione e scadenze).

Dove trovare i requisiti di accesso

Per conoscere quali sono i requisiti di accesso al corso che ti interessa visita il relativo sito (voce di menu ISCRIVERSI> Modalità di iscrizione e scadenze).

Come presentare domanda di valutazione dei requisiti

Per la maggior parte dei corsi puoi presentare domanda di valutazione dei requisiti dalle ore 12 del 3 giugno 2025 alle ore 12 del 10 dicembre 2025.

Attenzione, però: alcuni corsi possono prevedere una scadenza diversa. Ti consigliamo pertanto di verificare la scadenza per il tuo corso sul relativo sito (voce di menu ISCRIVERSI> Modalità di iscrizione e scadenze).

Per presentare domanda di valutazione dei requisiti devi: 

  • accedere a Ess3 – Segreteria online con SPID/CIE o con le credenziali di Ateneo ottenute in fase di registrazione;
  • selezionare la voce di menu SEGRETERIA>PROCEDURA DI VALUTAZIONE REQUISITI (se hai una carriera pregressa chiusa presso il nostro Ateneo devi selezionare quella e poi cliccare su SEGRETERIA>PROCEDURA DI VALUTAZIONE REQUISITI);
  • selezionare il corso che ti interessa;
  • inserire il titolo di accesso (anche se ancora non conseguito);
  • effettuare l’upload dei documenti richiesti (attenzione: ricordati di verificare prima i requisiti specifici del tuo corso) e conferma.

Per ogni corso una commissione valuterà le domande di valutazione dei requisiti pervenute per valutarne l'idoneità.

Al termine della valutazione, la commissione attribuirà un esito. 
Vai al prossimo paragrafo per conoscere i possibili esiti e cosa fare in base a ogni singolo esito.

Esiti: cosa fare?

Al termine della valutazione, la commissione può attribuire i seguenti esiti:

  • idoneo/a
  • idoneo/a con titolo da conseguire
  • idoneo/a con requisiti da integrare (con o senza titolo conseguito)
  • non idoneo/a

 
IDONEO/A

Sei valutato/a idoneo/a se hai già conseguito il titolo di laurea triennale e possiedi i requisiti di accesso richiesti dal corso per cui hai presentato domanda.

In questo caso puoi procedere con la domanda di immatricolazione (vedi Come immatricolarsi) pagando la prima rata (156 euro).

Una volta effettuato il pagamento, l'Ateneo ti invierà, all'indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione, un'e-mail di conferma dell'immatricolazione contenente il numero di matricola e una con l'indirizzo e-mail istituzionale (es: nome.cognome@studenti.unipr.it).

 

IDONEO/A CON TITOLO DA CONSEGUIRE

Sei valutato/a idoneo/a con titolo da conseguire se possiedi i requisiti di accesso richiesti dal corso per cui hai presentato domanda ma non hai ancora conseguito il titolo di laurea triennale.

Se sai già che non riuscirai a farlo entro la scadenza prevista dal tuo corso, per riservare il posto devi procedere con la pre-iscrizione (vedi Come effettuare la pre-iscrizione) pagando un contributo di 50 euro.
Una volta ottenuta la laurea, potrai procedere con l’immatricolazione entro il 31 marzo 2026.

Se, invece, ti laurei entro la scadenza prevista dal tuo corso, potrai procedere direttamente con l’immatricolazione (vedi Come immatricolarsi).

Una volta effettuato il pagamento, l'Ateneo ti invierà, all'indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione, un'e-mail di conferma dell'immatricolazione contenente il numero di matricola e una con l'indirizzo e-mail istituzionale (es: nome.cognome@studenti.unipr.it).

 

IDONEO/A CON REQUISITI DA INTEGRARE

L’attribuzione di questo esito può dipendere da motivi diversi, a seconda del tipo di requisito di cui è richiesta una integrazione. 

Di seguito sono riportati tutti i casi in cui può esserti assegnato questo esito.
 

  • Caso 1: Hai conseguito la laurea triennale ma non hai i requisiti richiesti 

Ottieni questo esito se ti sei già laureato/a ma la tua classe di laurea non è tra quelle che prova il possesso di una preparazione minima obbligatoria per accedere e non hai crediti sufficienti in determinati settori-scientifico disciplinari, o altri requisiti, che ti garantiscono l’idoneità.

In questo caso puoi procedere con la domanda di immatricolazione (vedi Come immatricolarsi) pagando la prima rata di 156 euro, ma non otterrai il numero di matricola fino a quando non avrai integrato i tuoi requisiti e, nella tua domanda all’interno di Esse3 – Segreteria online, comparirà la dicitura “requisiti da integrare”.

Una volta che avrai integrato i requisiti mancanti, dovrai allegare i corrispondenti documenti nella tua domanda su Esse3 – Segreteria online.

La commissione valuterà nuovamente la tua domanda e, se risulterai idoneo/a e avrai pagato i 156 euro, l'Ateneo ti invierà, all'indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione, un'e-mail di conferma dell'immatricolazione contenente il numero di matricola e una con l'indirizzo e-mail istituzionale (es: nome.cognome@studenti.unipr.it).

 

  • Caso 2: Non hai conseguito la laurea triennale e non hai i requisiti di carriera richiesti 

Ottieni questo esito se non ti sei ancora laureato/a la tua classe di laurea non è tra quelle che prova il possesso di una preparazione minima obbligatoria per accedere e non hai crediti sufficienti in determinati settori-scientifico disciplinari, o altri requisiti, che ti garantiscono l’idoneità.

Se sai già che non riuscirai a conseguire il titolo triennale entro la scadenza prevista dal tuo corso, per riservarti il posto devi procedere con una pre-iscrizione (vedi Come effettuare la pre-iscrizione) pagando un contributo di 50 euro.

Una volta che hai ottenuto i crediti o i requisiti mancanti (diversi dal titolo), dovrai allegare i corrispondenti documenti nella tua domanda su Esse3 – Segreteria online.

La commissione valuterà nuovamente la tua domanda e ti assegnerà l’esito:

-> idoneo/a, se nel frattempo ti sei laureato/a. In questo caso, se hai in precedenza effettuato la pre-iscrizione, dovrai scrivere alla tua segreteria studenti per farti caricare il bollettino della prima rata da 156 euro. 
Altrimenti potrai procedere direttamente con l’immatricolazione (vedi Come immatricolarsi).
In entrambi i casi, pagando il bollettino di 156 l'Ateneo ti invierà, all'indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione, un'e-mail di conferma dell'immatricolazione contenente il numero di matricola e una con l'indirizzo e-mail istituzionale (es: nome.cognome@studenti.unipr.it).

-> Idoneo/a con titolo da conseguire se non ti sei ancora laureato/a.
Se ti laurei dopo la scadenza prevista dal tuo corso devi, se non lo hai già fatto, effettuare la pre-iscrizione (vedi Come effettuare la pre-iscrizione).
Una volta conseguito il titolo, devi richiedere tramite email alla tua segreteria studenti il caricamento del bollettino della prima rata da 156 euro per perfezionare l’immatricolazione.
Ricordati che, in ogni caso, devi conseguire il titolo entro il 31 marzo 2026.

 

  • Caso 3: non hai conseguito il titolo e uno dei requisiti richiesti per l’accesso è il voto di laurea

Questo ultimo caso è il tuo se non ti sei ancora laureato/a e, anche se la tua classe di laurea è tra quelle che prova il possesso di una preparazione minima obbligatoria per accedere, uno dei requisiti richiesti per l’accesso è anche il voto di laurea.

Se sai già che non riuscirai a conseguire il titolo triennale entro la scadenza prevista dal tuo corso, per riservare il posto devi procedere con una pre-iscrizione (vedi Come effettuare la pre-iscrizione) pagando un contributo di 50 euro.

Se, invece, ti laurei entro la scadenza prevista dal tuo corso, devi attendere che la commissione giudichi idoneo il tuo voto per poi procedere con l’immatricolazione (vedi Come immatricolarsi).

Una volta laureato/a, dovrai allegare i corrispondenti documenti nella tua domanda su Esse3 – Segreteria online.

La commissione valuterà nuovamente la tua domanda e ti assegnerà l’esito:

-> idoneo/a, se il tuo voto di laurea è uguale o superiore alla soglia 
In questo caso, se prima hai effettuato la pre-iscrizione, dovrai scrivere alla tua segreteria studenti per farti caricare il bollettino della prima rata da 156 euro. 
Altrimenti potrai procedere direttamente con l’immatricolazione (vedi Come immatricolarsi).
In entrambi i casi, pagando il bollettino di 156 l'Ateneo ti invierà, all'indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione, un'e-mail di conferma dell'immatricolazione contenente il numero di matricola e una con l'indirizzo e-mail istituzionale (es: nome.cognome@studenti.unipr.it).

-> Idoneo/a con requisiti da integrare, se il tuo voto di laurea è inferiore alla soglia.
In questo caso, la commissione ti indicherà eventuali modalità per provare la tua adeguata preparazione e ottenere lo stato idoneo/a.

 

NON IDONEO/A

Sei valutato/a non idoneo/a se la commissione deciderà di rifiutare la tua domanda perché i tuoi requisiti di carriera e di titolo non sono compatibili con i requisiti di accesso richiesti per il corso di laurea magistrale da te selezionato.

Come ci si immatricola

Per la maggior parte dei corsi, devi effettuare la procedura di immatricolazione dal 16 luglio ore 12 al 19 dicembre ore 12.

Attenzione però: alcuni corsi possono prevedere una scadenza diversa. Ti consigliamo pertanto di verificare la scadenza per il tuo corso sul relativo sito (voce di menu ISCRIVERSI> Modalità di iscrizione e scadenze).

Se sai di laurearti dopo la scadenza del 19 dicembre, vai al paragrafo Come effettuare la pre-iscrizione.

Per procedere con l'immatricolazione accedi con lo SPID/CIE o con le credenziali di Ateneo se rientri in una categoria esclusa dall'obbligo di registrazione con SPID/CIE. 

Se in precedenza il sistema di autenticazione ha memorizzato le tue credenziali e ti fa accedere in automatico devi effettuare il logout e chiudere e riaprire il browser ed accedere con SPID. Se questa operazione non funziona puoi: cancellare i cookies, passare a una navigazione anonima o cambiare browser per poi effettuare il login con SPID/CIE.

Quindi:

  • seleziona la voce di menu SEGRETERIA>IMMATRICOLAZIONE (se hai una carriera pregressa chiusa presso il nostro Ateneo devi selezionare quella e poi cliccare su SEGRETERIA>IMMATRICOLAZIONE);
  • procedi con la scelta del corso di studio e con l'inserimento dei dati e dei documenti richiesti dal sistema;
  • scarica la domanda di immatricolazione e, accedendo alla sezione Pagamenti del menu Segreteria, scarica o visiona il bollettino IUV con l’importo della prima rata;
  • effettua il pagamento del bollettino presso qualsiasi sportello bancario autorizzato sul territorio nazionale o attraverso un altro sistema di pagamento ammesso da PagoPA (per informazioni sul sistema di pagamento PagoPA consulta la pagina dedicata).

L'Ateneo quindi invierà, all'indirizzo di posta elettronica fornito in fase di registrazione, un'e-mail di conferma dell'immatricolazione contenente il numero di matricola e l'indirizzo e-mail istituzionale (es: nome.cognome@studenti.unipr.it).

Come effettuare la pre-iscrizione

Se sai già di non riuscire a conseguire il titolo triennale entro la scadenza per immatricolarti (19 dicembre), devi presentare domanda di verifica dei requisiti entro le ore 12 del 10 dicembre 2025 e, una volta ottenuta l'idoneità con titolo da conseguire, effettuare la pre-iscrizione entro le ore 12 del 19 dicembre 2025.

ATTENZIONE! Alcuni corsi possono prevedere una scadenza diversa. Ti consigliamo pertanto di verificare la scadenza per il tuo corso sul relativo sito (voce di menu ISCRIVERSI> Modalità di iscrizione e scadenze).

Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata.

Recupero requisiti curriculari

Se, al termine della valutazione, devi recuperare crediti mancanti e quindi risulti idoneo/a con requisiti da integrare puoi accedere gratuitamente al percorso “Recupero requisiti curriculari” attraverso il conseguimento di singoli insegnamenti da completare entro il 31 marzo 2026.

Il percorso “Recupero requisiti curriculari” è riservato alle persone che desiderano iscriversi a un corso di laurea magistrale dell'Università di Parma ma che non hanno ancora i requisiti di carriera richiesti per l'accesso (vedi paragrafo Esiti: cosa fare?> IDONEO/A CON REQUISITI DA INTEGRARE> Caso 1: Hai conseguito la laurea triennale ma non hai i requisiti richiesti).

Tramite l’accesso al percorso “Recupero requisiti curriculari” puoi conseguire al massimo 30 CFU.

In questo caso puoi procedere con la domanda di immatricolazione pagando la prima rata (156 euro), ma non otterrai il numero di matricola fino a quando non avrai integrato i tuoi requisiti e, nella tua domanda all’interno di Esse3 – Segreteria online comparirà la dicitura “requisiti da integrare” (vedi paragrafo Esiti: cosa fare?> IDONEO/A CON REQUISITI DA INTEGRARE> Caso 1: Hai conseguito la laurea triennale ma non hai i requisiti richiesti).

Tieni presente che, trattandosi di attività esclusivamente propedeutiche all’accesso al corso di laurea magistrale, il percorso non ti dà diritto al rilascio di certificazioni relative al superamento degli esami

Se vuoi ottenere le certificazioni degli esami, devi effettuare la procedura di iscrizione standard ai singoli insegnamenti pagando il contributo previsto. 

Modificato il

Contenuti correlati

Lauree magistrali

Se vuoi iscriverti a un corso di laurea magistrale clicca su questa card per ottenere tutte le informazioni utili.
Scopri di piùLauree magistrali