Proposte PCTO Il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PCTO è una modalità didattica che permette a studentesse e studenti della scuola secondaria superiore, attraverso l’esperienza pratica, di consolidare le conoscenze acquisite a scuola, di testare sul campo le proprie attitudini, arricchendo la propria formazione e orientando il proprio percorso di studio verso il futuro lavoro.In base alla Legge 107 del 2015 questa modalità formativa è obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria superiore. La Legge di Bilancio 2019 ha modificato la denominazione da “Alternanza Scuola-Lavoro” a “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” e ne ha ridotto la durata minima, che dovrà essere:Non inferiore a 210 ore per gli Istituti professionali;Non inferiore a 150 ore per gli Istituti tecnici;Non inferiore a 90 ore per i Licei.L’Università di Parma ogni anno offre agli studenti degli Istituti secondari superiori Percorsi per le Competenze Trasversali presso i propri Dipartimenti e strutture.Gli Istituti Scolastici possono rivolgersi direttamente ai Referenti delle strutture dell’Ateneo per concordare preventivamente le partecipazioni degli studenti e le relative modalità.Per la realizzazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento è necessaria la sottoscrizione di una apposita Convenzione tra Istituto scolastico e Università di Parma.Per l'attivazione della convenzione o eventuale rinnovo è necessario indirizzare le comunicazioni a: protocollo@pec.unipr.itPer informazioni e approfondimenti: UO Orientamento e Job placement - orientamento.attivo@unipr.it
Percorsi PCTO - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali DOC SCAVO ARCHEOLOGICO A FIUMANA - Prof. Villicich.doc PDF Alla scoperta del greco lingua antica e identità culturale (a.a. 2025-2026).pdf PDF Uno scavo per tutti. Orientamento allo scavo archeologico.pdf
Percorsi PCTO - Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali PDF Atlante politico. Dall’antichità alle sfide globali.pdf PDF Il Diritto che vive i seminari del Venerdìi.pdf
Percorsi PCTO -Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali e Dipartimento di Ingegneria e Architettura PDF Creare un videogioco in Python (1).pdf PDF Design & prototipazione per monitorare lo spreco alimentare.pdf PDF Design Workshop Week 2026.pdf PDF Design Workshop.pdf PDF LIIET_HACKATHON “Invento il mio futuro”.pdf PDF Sfide per l’ingegneria civile costruire ponti con gli spaghetti.pdf PDF Visualizzare lo spreco alimentare.pdf PDF XR Learning Lab.pdf PDF Architetti per una settimana uno sguardo sul progetto architettonico, (1).pdf
Percorsi PCTO - Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale PDF Fotovoltaico al Mirtillo Un'Introduzione Pratica alla Scienza dei Materiali .pdf PDF La scienza dei materiali (1).pdf
Percorsi PCTO - Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco PDF Come studiare gli alimenti da diversi punti di vista (1).pdf PDF Breve percorso alla scoperta del farmaco.pdf
Percorsi PCTO - Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie PDF la sostenibilità alla base della cura e dell’allevamento dei nostri animali .pdf
Normativa di riferimento Legge 13 luglio 2015, n. 107: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale PDF Linee guida 2019 PCTO
Legge 13 luglio 2015, n. 107: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale
Documentazione per convenzione e percorso formativo DOCX Bozza per Convenzione PCTO.docx DOCX scheda progetti compilabile.docx
Elenco delle Convenzioni attive tra le Scuole Superiori e l'Università di Parma e relativi rinnovi PDF Convenzioni Attive - Rinnovi - agg. 16.06.2025 (2) (1).pdf
Percorsi formativi anni precedenti PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2020-2021 PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2019-2020 PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2018-2019 PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2017-2018 PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2016-2017 PDF 06-10-21_brochure_attivita_di_orientamento_alla_scelta_unipr_2021-2022.pdf
PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2020-2021 PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2019-2020 PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2018-2019 PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2017-2018 PDF Strutture, referenti e posti disponibili a.a. 2016-2017 PDF 06-10-21_brochure_attivita_di_orientamento_alla_scelta_unipr_2021-2022.pdf