Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability


E' stato creato un gruppo di lavoro specifico, il Work Package 8 (WP8) “Building a Truly Sustainable Campus”, che ha diversi obiettivi specifici tra i quali si evidenziano: 
- sviluppare un’identità comune tra le università partecipanti a EU GREEN, ispirata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 incentivando comportamenti virtuosi attraverso azioni misurabili, che coinvolgono studenti e tutto il personale; 
- accrescere la consapevolezza delle problematiche ambientali favorendo la collaborazione all’interno della comunità accademica; 
- rafforzare il senso di appartenenza, promuovere il benessere individuale, l’inclusività e il conseguimento degli SDGs, tra i quali in particolare quelli relativi a salute, parità di genere, crescita economica inclusiva e partenariati globali.

L’Università di Parma partecipa attivamente al WP8, concentrandosi su dieci sfide principali indicate nel suo Action Plan. Tra queste, si evidenziano: il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici universitari, la protezione della biodiversità, la promozione della mobilità sostenibile, la gestione efficiente dei rifiuti e l’adozione di politiche verdi di approvvigionamento. L’Ateneo di Parma ha inoltre costituito un gruppo di lavoro (Ateneo sostenibile) assegnandogli la precisa responsabilità di progettare e realizzare azioni concrete collegate con le sfide individuate nel suddetto piano di azione. 

Oltre a promuovere il cambiamento all’interno delle università, il WP8 aspira a generare un impatto culturale duraturo che si rifletta anche nella società, favorendo stili di vita sostenibili. La partecipazione al WP8 di membri provenienti da diversi contesti socio-culturali stimola lo scambio di idee e l’innovazione, mentre le attività del partenariato accademico creano opportunità per collaborazioni internazionali e ricerche interdisciplinari.

Per informazioni sulle attività relative al campus sostenibile e per partecipare al gruppo di lavoro rivogersi ai seguenti contatti:

Michele Donati
Antonella Bacchiorri

Contatti

U.O. Relazioni Internazionali e EU GREEN (coordinamento amministrativo)
eugreen@unipr.it
Modificato il

Contenuti correlati

L'Alleanza EU GREEN a Parma: verso un'Università Europea

⁠⁠⁠⁠⁠⁠EUGREEN è un'Alleanza di nove università europee aventi la sostenibilità, la crescita responsabile e l'inclusività come principio verso nuovi modelli di istruzione superiore e ambiente. L’Università di Parma promuove numerose azioni per rafforzare la propria dimensione internazionale attraverso il potenziamento di rapporti collaborativi con Atenei ed altre Istituzioni nazionali, europee e internazionali.
Scopri di piùL'Alleanza EU GREEN a Parma: verso un'Università Europea

Comunicazione: eventi, attività e notizie

La comunicazione è parte essenziale della strategia EU GREEN. Attraverso la creazione di reti di relazioni e di sinergie virtuose tra i partner, vogliamo rendere l'Alleanza...
Scopri di piùComunicazione: eventi, attività e notizie

Mobilità e internazionalizzazione

La attività di Mobilità ed Internazionalizzazione fanno capo al gruppo di lavoro 6 dell'Alleanza (WP Mobility and Internationalization), coordinato dall'Università di Parma e...
Scopri di piùMobilità e internazionalizzazione

Campus Life

L'alleanza EU GREEN vuole promuovere una cultura della sostenibilità negli studenti e in tutta la comunità universitaria. 
Scopri di piùCampus Life

Terza missione, accessibilità ed inclusione

EU GREEN considera l'impatto sociale e l'educazione allo sviluppo sostenibile come obiettivi strategici.Nell'ambito delle attività di terza missione, EU GREEN mira a progettare e...
Scopri di piùTerza missione, accessibilità ed inclusione

Didattica

Il gruppo di lavoro (Work Package) 2 si occupa di didattica, ed è coordinato dall’'Università di Scienze dell'Ambiente e della Vita di Breslavia (Polonia) ed il...
Scopri di piùDidattica

Ricerca e Innovazione

Questa pagina raggruppa le informazioni relativa alla ricerca e all'innovazione dell'Alleanza EU GREEN. 
Scopri di piùRicerca e Innovazione