EU GREEN è un'alleanza di nove atenei europei, dalla Svezia al Portogallo e dal nordovest dell'Irlanda alla Romania, che hanno siglato un'intesa per diventare nel lungo termine una singola Università Europea dove studenti, docenti e personale tecnico amministrativo possano circolare liberamente da una sede all'altra per seguire lezioni, per tenere insegnamenti, per frequentare corsi di aggiornamento, ma anche attività sportive, iniziative culturali, e molto altro. Nella visione della Commissione Europea queste nuove Università Europee non si occuperanno soltanto dell'aspetto professionalizzante ma anche della formazione del cittadino europeo del futuro e agli studenti dovranno essere dedicate ore di formazione di natura civica per sensibilizzarlo a temi quali i valori europei (democrazia, inclusione, rispetto per le culture diverse, multilinguismo etc), la sostenibilità delle attività umane, la crescita economica responsabile e l'inclusività sociale, con una particolare attenzione alla transizione verde e digitale.
Come passaggio iniziale l'Alleanza ha presentato alla Commissione Europea un progetto dal titolo "European University alliance for sustainability: responsible GRowth, inclusive Education and ENvironment" (acronimo EU GREEN), della durata di quattro anni (2023-2026). Il progetto in corso è stato approvato dalla Commissione Europea nella Call 2022 (progetto n. 101089896-EUGREEN-ERASMUS-EDU-2022-EUR-UNIV).