Iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza
Partite di calcio e rugby, concerti, spettacoli, visite guidate. Partner dell’Ateneo ArcheoVea Impresa Culturale, Fondazione Teatro Due, Fondazione Teatro Regio, La Toscanini,...
Nei plessi del centro il primo di due appuntamenti nell’ambito del Progetto PNRR “L’Università in classe: una Bussola per il Futuro 2024/2026”. Il secondo il 31 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie
L’Università dispone di un’ampia serie di oggetti personalizzati con il logo di Ateneo, che costituiscono la linea di merchandising UNIPR. Il catalogo comprende diverse...
Le borse di studio sono un sostegno economico per studenti e studentesse e sono bandite a livello regionale. Oltre alle borse esistono anche altri tipi di benefici erogati da Er.Go, l'Azienda per il diritto allo studio.
Il CUS Parma è un organo periferico del Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) con il compito di promuovere e organizzare la pratica sportiva propedeutica e agonistica delle studentesse e degli studenti dell'Università di Parma.
L’Ateneo riconosce agli studenti e alle studentessa dei corsi di studio che ne fanno richiesta crediti formativi universitari per le attività di libera partecipazione, ovvero attività svolte in ambito sportivo, culturale e sociale.
Consulta i corsi in lingua inglese offerti dal nostro Ateneo: visita le pagine dedicate e verifica le procedure di prevalutazione per gli studenti extra-UE