Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Lates news

6 maggio: Giorgio Peghin - João Nunes. Architettura del Paesaggio

Alle 17, nella sala Congressi del Plesso Aule delle Scienze, l’incontro con i due esperti internazionali
Scopri di più6 maggio: Giorgio Peghin - João Nunes. Architettura del Paesaggio

6 maggio: il convegno “Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell'omosessualità”

Nell’Aula Magna dell'Università di Parma e in teams una giornata dedicata alla rappresentazione dell’omosessualità nella cultura antica e contemporanea
Scopri di più6 maggio: il convegno “Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell'omosessualità”

7 maggio: simposio “Dalla Casa della Comunità al Centro di Salute Comunitaria. Il progetto architettonico e urbano”

Alle 10 alla Casa della Musica, organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma in occasione della pubblicazione della ricerca PNRR sulle strutture sanitarie di base svolta dal gruppo di ricerca UAL del Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Scopri di più7 maggio: simposio “Dalla Casa della Comunità al Centro di Salute Comunitaria. Il progetto architettonico e urbano”

“Libri di storia – Incontri con gli autori”

Appuntamenti fino a maggio per la rassegna organizzata dal Dipartimento DUSIC dell’Università con il Comune di Parma.
Scopri di più“Libri di storia – Incontri con gli autori”

9 maggio: seminario sul romanzo cinese “Cena per sei” con la traduttrice dell’opera in italiano

Alle 14.30 al Museo D’Arte Cinese ed Etnografico l’incontro "Voci e storie in traduzione: 'Cena per sei' di Lu Min" organizzato dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma
Scopri di più9 maggio: seminario sul romanzo cinese “Cena per sei” con la traduttrice dell’opera in italiano
migranti

Fino al 15 maggio lezioni aperte di sociologia “Di fronte alla diseguaglianza globale che aumenta”

Per tutte le persone interessate. Per riflettere su temi quali il diritto d'asilo, il lavoro culturale e sociale in carcere, le economie solidali, le esplorazioni dello spazio urbano, assumendo lo sguardo di persone con background migratorio
Scopri di piùFino al 15 maggio lezioni aperte di sociologia “Di fronte alla diseguaglianza globale che aumenta”

15 maggio: l’Università di Parma celebra la Giornata Internazionale della Luce con l’alleanza EU GREEN

Dalle 10.30 al Campus Scienze e Tecnologie e on line due seminari sugli aspetti di sostenibilità delle comunicazioni basate sulle fibre ottiche, tenuti da Piero Castoldi e Sara Mazzarella
Scopri di più15 maggio: l’Università di Parma celebra la Giornata Internazionale della Luce con l’alleanza EU GREEN