Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Lates news

ViverÈParma atto secondo, su il sipario!

Un carnet di eventi speciali a ingresso scontato per studentesse e studenti dell’Università
Scopri di piùViverÈParma atto secondo, su il sipario!
Seminari di Europa: un particolare del manifesto

“Seminari di Europa”, quattro “Lezioni aperte di storia antica”

Ultimo appuntamento mercoledì 26 novembre alle 12.30, nell’Aula E del Plesso D'Azeglio. Carlo Ferrari parlerà di "Gregorio Magno: politico, amministratore, santo".
Scopri di più“Seminari di Europa”, quattro “Lezioni aperte di storia antica”
Unijunior

“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”

Torna l’Università per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con tante lezioni tenute da docenti dell’Ateneo di Parma. Fino al 17 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie.
Scopri di più“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”

Fino al 10 dicembre gli “Aperitivi della conoscenza”

La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
Scopri di piùFino al 10 dicembre gli “Aperitivi della conoscenza”

Dal 22 settembre al Campus Scienze e Tecnologie apertura fino alle 20.30

Spazi studio fruibili nella Sede scientifica di Ingegneria. Garantito il servizio bus con la linea 7 alle ore 20.00, 20.30 e 21.00 in partenza dal capolinea del Campus
Scopri di piùDal 22 settembre al Campus Scienze e Tecnologie apertura fino alle 20.30

Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza

Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Scopri di piùTornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza

Pubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale

Domande on line sul portale di Ateneo dal 15 gennaio al 17 marzo 2026 (ore 12). Prima è obbligatorio compilare la domanda per il calcolo della contribuzione studentesca sul sito di ER.GO (entro il 4 novembre 2025 alle 17)
Scopri di piùPubblicato il bando per le collaborazioni a tempo parziale

Pubblicati i bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26

Per studentesse e studenti di corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale che devono iscriversi ad anni successivi al primo
Scopri di piùPubblicati i bollettini di iscrizione all’a.a. 2025/26