I tirocini extracurriculari, detti anche facoltativi post laurea, sono percorsi con finalità di orientamento al lavoro, non costituiscono rapporti di lavoro né obbligano all'assunzione dei tirocinanti ma consentono al tempo stesso di conoscere le risorse umane per eventuali assunzioni.
L’Ateneo di Parma attiva, in qualità di Ente Promotore, tirocini extracurriculari in favore dei propri ex studenti che abbiano conseguito un titolo di studio universitario da non più di 12 mesi (laurea, dottorato o master)
Per i tirocinanti non è prevista l’acquisizione di CFU a differenza di quanto accade per i tirocini curriculari.
La durata massima di un tirocinio è di norma pari a 6 mesi.
La competenza normativa in materia di tirocinio extracurriculare è regionale, per cui è necessario uniformarsi, salvo specifiche eccezioni, alle disposizioni vigenti nella Regione ove è situata la sede operativa del tirocinio (l'Università di Parma attiva tirocini extracurriculari solo se si svolgono in Emilia Romagna.)
Al fine di avviare il tirocinio è necessario stipulare una convenzione tra l’Ente Ospitante (soggetto pubblico o privato) e l’Ateneo (Ente Promotore).
Annessa alla stipula della convenzione è prevista la redazione di un progetto formativo individuale (PFI) rappresentativo di determinate competenze professionali che il tirocinante svilupperà durante il percorso formativo.
I tirocini extracurriculari prevedono a favore del tirocinante la corresponsione di una indennità di partecipazione obbligatoria a carico dell’Ente Ospitante.
AVVISO:
In vista della chiusura estiva, da martedì 09/08/2022 a venerdì 26/08/2022 compresi, si comunica che potremo accettare richieste di attivazione di tirocini post laurea, entro e non oltre giovedì 21/07/2022.
Tutte le richieste che perverranno successivamente a questa data verranno lavorate dal 26/08/2022.