Tirocini extracurriculari
AVVISO CHIUSURA FESTIVITA' NATALIZIE
Si informa che a seguito della chiusura programmata di Ateneo per le festività natalizie dal 21 dicembre 2019 all’1 gennaio 2020, le pratiche di avvio dei tirocini extracurriculari, potranno essere inviate regolarmente all'indirizzo mail tirocinipostlaurea@unipr.it.
Alla riapertura delle attività, si processeranno in ordine cronologico di arrivo, le domande pervenute durante la chiusura e pertanto il tirocinio potrà indicativamente essere attivato a partire dal 14 gennaio 2020.
La U.O. Placement e Rapporti con le Imprese si riserva comunque di rimodulare e concordare con il soggetto ospitante del tirocinio, le date di avvio degli stages, in considerazione del numero e delle tipologie di istanze che verranno presentate durante il periodo di chiusura delle strutture.
TIROCINI EXTRACURRICULARI
I tirocini extracurriculari, detti anche facoltativi post laurea, sono percorsi con finalità professionalizzanti e di orientamento al lavoro, non costituiscono rapporti di lavoro né obbligano all'assunzione dei tirocinanti ma consentono al tempo stesso di conoscere le risorse umane per eventuali assunzioni....leggi tutto
INFO TIROCINI "ENTE OSPITANTE"
Sei una realtà aziendale del territorio e vuoi diventare un ente ospitante?
Tutti i datori di lavoro, sia privati che pubblici, che possiedono i requisiti previsti dalla normativa nazionale e regionale possono ospitare tirocinanti....leggi tutto
INFO TIROCINI "TIROCINANTE"
Sei alla ricerca di una esperienza che ti orienti al mondo del lavoro?
Il tirocinio extracurriculare ti offre l'opportunità di intrapprendere un percorso finalizzato ad agevolare le scelte professionali nonchè l'occupabilità dei giovani laureati e laureandi nel percorso di transizione dall'università al mondo del lavoro...leggi tutto
TIROCINI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA
Cosa fa la Regione
Il tirocinio è uno degli strumenti che la Regione promuove per supportare l’inserimento lavorativo delle persone, in particolare dei giovani, e per sostenere le loro scelte professionali.
Non si tratta di un rapporto di lavoro ma di una modalità formativa che fa acquisire nuove competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro leggi tutto...
TIROCINI AL DI FUORI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
In questa pagina verranno messi a disposizione i moduli utili ( schema di convenzione, schema di progetto formativo) relativi ai tirocini extracurriculari che si svolgono al di fuori della Regione Emilia-Romagna.
Le disposizioni a cui si attengono queste Regioni sono quelle relative all'Accordo Stato Regioni del 25 maggio 2017, le rispettive Giunte Regionali hanno difatti completato il percorso deliberativo per recepire il nuovo Accordo del 2017.
TIROCINI ALL'ESTERO
Cos’è uno stage all’estero?
Per stage o tirocinio si intende un periodo di pratica lavorativa (di durata limitata) il cui obiettivo è l’acquisizione di una esperienza professionale finalizzata a migliorare l’occupabilità e facilitare la transizione verso una occupazione regolare, non rientrano infatti tra questi tirocini quelli previsti per l’accesso alle professioni ordinistiche nonché i periodi di pratica professionale.
I tirocini extracurriculari sono rivolti a neolaureati che abbiano conseguito il titolo di studio da non più di dodici mesi e al di fuori dei progetti di mobilità internazionale (es.: Erasmus, Erasmus +, etc.).
Trattasi di tirocini all’estero che non rientrano in alcun piano di studi e sono generalmente svolti da inoccupati, disoccupati e giovani che hanno concluso il proprio percorso di formazione o istruzione e sono anche detti “Tirocini sul mercato libero o “traineeships in the open market”.
In altri termini il tirocinio all’estero è una esperienza “on the job” che consente
- Di avere un contatto diretto con il mondo del lavoro
- Acquisire competenze professionali spendibili sul mercato del lavoro
- Orientarsi alla scelta della professione
- Migliorare le chances di trovare una occupazione
I tirocini extracurriculari sono rivolti a neolaureati che abbiano conseguito il titolo di studio da non più di dodici mesi e non rientrano nei progetti di mobilità internazionale (es.: Erasmus, Erasmus +, etc.).
Propedeutico all’avvio dello stage estero è la stipula di una convenzione meglio identificata come internship o traineeship redatta in lingua ed affiancata dal progetto formativo individuale, internship programme, anch’esso redatto in lingua.
Salvo indicazioni specifiche da parte dell’azienda ospitante i costi per l’esperienza di stage estera sono a carico dello stagista, non sussiste quindi un obbligo alla corresponsione della indennità come per i tirocini extracurriculari nel territorio nazionale.
Durante il periodo di stage l’ente promotore fornisce le coperture assicurative sia per la responsabilità civile che per l’ipotesi di infortunio.
In caso di malattia o assistenza sanitaria rimanendo all’interno dell’Unione Europea è sufficiente inoltre essere muniti della Tessera Europea Assistenza Malattia (T.E.A.M.) che permette di accedere ai servizi sanitari della U.E..
Tuttavia è sempre consigliabile informarsi preventivamente presso la ASL di competenza prima di partire per l’estero.
Viceversa per stage al di fuori dei paesi della comunità Europea è necessario stipulare un’assicurazione sanitaria privata presso idonea compagnia di assicurazione ( AON STUDENT)
LINK A SITI ESTERI CHE OFFRONO OPPORTUNITA' DI LAVORO
- Stage4Eu
- La tua Europa
- Il portale europeo per i giovani
- Euroguidance
- Il portale dei giovani
- Ploteus – Learning Opportunities and Qualifications in Europe
- Eures
- Europalavoro
- Ministero degli Affari Esteri
- Scambieuropei
- Studenti.it
- Repubblica degli Stagisti
- Eurocultura
- Placement UK
- Internship UK
- Capcampus
- iTraineeship
- iAgora
- Globalplacement
FAQ TIROCINI
Vuoi avere informazioni veloci e semplici sui tirocini extracurriculari?
Non ti è chiaro il funzionamento?
A chi mi posso rivolgere per attivare il tirocinio?
LA TUA OPINIONE CONTA
Gentile Utente,
ti chiediamo di spendere alcuni minuti del tuo tempo per rispondere ad alcune semplici domande che ci aiuteranno ad offrirti un servizio sempre migliore in futuro.
Qui sotto troverai due questionari, uno dedicato all'ente ospitante, l'altro al tirocinante;
compilali e inviali alla seguente mail: tirocinipostlaurea@unipr.it
Grazie in anticipo per la preziosa collaborazione
Allegati
Riferimenti/contatti
Orari di apertura al pubblico
da lunedì a venerdì 9.00-12.00
orario esteso il giovedì 15.00-16.00
E-mail: tirocinipostlaurea@unipr.it



