Bando per l'assegnazione dei contributi alla mobilità per l'a.a. 2025/2026
Per facilitare l’accesso alla mobilità ad un numero sempre crescente di iscritti, a partire dall’anno accademico 2022-2023, il nuovo Bando Unico per la Mobilità Europea e Internazionale integra in un solo bando le opportunità del Programma Europeo ERASMUS+ e del Programma di Ateneo OVERWORLD.
All’interno del nuovo Bando Unico 2025-2026 sarà possibile trovare tutte le informazioni necessarie per partecipare ad una mobilità verso università europee ed extra-europee, per:
- frequentare corsi e sostenere esami ai fini di acquisire crediti;
- frequentare corsi e sostenere i relativi esami unitamente allo svolgimento di tirocini curricolari presso la sede di destinazione;
- svolgere attività di ricerca e frequentare corsi per dottorandi;
- preparare la tesi di laurea e di dottorato;
- partecipare a programmi di doppio titolo all’interno dei corsi di laurea che offrono questa opportunità;
- partecipare a progetti speciali attivi all’interno dell’Ateneo.
La scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è fissata per le ore 12:00 del giorno 7 febbraio 2025.
L'apertura del sistema per la presentazione della domanda di candidatura è fissata per il giorno 16 dicembre 2024.
Il bando è pubblicato con D.R. n. 2916 del 6 dicembre 2024 (prot. n. 0306487).
Il video della presentazione del bando è disponibile a questo link.
La documentazione
Questa sezione contiene tutti i documenti necessari alla partecipazione al Bando Unico per la Mobilità Europea ed Internazionale a fini di studio per l'a.a. 2025/2026.
Modulistica
Tutta la modulistica relativa al Bando Unico 2025-2026 verrà resa disponibile a breve.