Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Programma Erasmus+ per studio (SMS)

Erasmus+ ti consente di trascorrere da 2 a 12 mesi in una delle università partner europee dell’Università di Parma. La durata è definita dall’accordo bilaterale tra gli atenei, ma può essere modificata entro certi limiti. La mobilità deve essere fisica, anche se può includere una parte virtuale (mobilità blended), purché la permanenza all’estero sia almeno di 2 mesi e comporti almeno 3 ECTS. I mesi svolti in mobilità fisica contano nel limite massimo per ciascun ciclo di studi.

Durante il soggiorno puoi seguire corsi, sostenere esami, lavorare alla tesi, combinare studio e tirocinio (se previsto), oppure partecipare ad attività di dottorato. Non è mai consentito seguire lezioni o sostenere esami presso UNIPR durante la mobilità. Erasmus+ si rivolge soprattutto a mobilità in Europa e rappresenta il principale programma internazionale offerto agli studenti.

Programmi Overworld e Progetti Speciali

Overworld e i Progetti Speciali ti permettono di studiare all’estero in Paesi al di fuori dell’area Erasmus+. Le modalità organizzative sono simili a quelle del programma Erasmus+, ma la durata della mobilità standard va da 2 a 6 mesi, con possibilità di arrivare fino a 12 mesi solo in caso di doppio titolo. Anche in questo caso, la durata è definita dall’accordo bilaterale ma può essere estesa o ridotta con l’approvazione dei referenti.

La mobilità può svolgersi in modalità blended solo se approvata dalla sede estera, con una parte fisica che rispetti la durata minima. Le attività ammesse durante il soggiorno sono le stesse dell’Erasmus+, ma con una destinazione extraeuropea e un’organizzazione più flessibile. Anche qui, non è permesso sostenere esami o frequentare attività all’Università di Parma durante il soggiorno.

Accedendo a questa pagina, sono disponibili tutte le informazioni relative al bando suppletivo 2023/2024

Modificato il

Contenuti correlati

Informazioni per studenti in scambio in uscita da UNIPR, da Parma, verso l'estero nell'ambito di programmi di mobilità internazionali, come Erasmus+, Overworld e Programmi Speciali

Studenti in uscita (outgoing)

Informazioni per studenti UNIPR in partenza per un periodo di scambio all’estero
Scopri di piùStudenti in uscita (outgoing)

I Blended Intensive Programmes ERASMUS+ (BIP)

L’Azione Chiave 1 si rinnova nel programma Erasmus+ 2021-2027 grazie all’introduzione dei programmi intensivi misti – blended intensive programmes, BIP....
Scopri di piùI Blended Intensive Programmes ERASMUS+ (BIP)

Altre opportunità di mobilità internazionale

Le altre opportunità disponibili in Ateneo per svolgere un periodo di studio o tirocinio all'estero
Scopri di piùAltre opportunità di mobilità internazionale
Language Placement Test: esami di lingua per andare all'estero in mobilità Erasmus+ e altro con UNIPR da Parma.

Il Language Placement Test (LPT) per la mobilità europea ed internazionale

Il test per misurare le proprie conoscenze linguistiche ed accedere ai bandi di mobilità europea ed internazionale.
Scopri di piùIl Language Placement Test (LPT) per la mobilità europea ed internazionale
Un post it con dicitura "sign here" attaccato ad un modulo che spunta da una carpetta.

Modulistica per mobilità internazionale in uscita

In questa pagina sono disponibili tutti i modelli di documento richiesti per organizzare un periodo di mobilità internazionale da UniPR verso le sedi partner, sia nell'ambito dei...
Scopri di piùModulistica per mobilità internazionale in uscita