Tra le iniziative di Orientamento sono presenti le Lezioni universitarie aperte, importante occasione per studentesse e studenti delle superiori di conoscere dall'interno la didattica e la ricerca universitaria.Nelle schede sono presenti anche i recapiti del referente dell’iniziativa, che dovrà essere direttamente contattato almeno entro una settimana dallo svolgimento dell’iniziativa per accordarsi sulla partecipazione di studentesse e studenti, per concordare specifiche modalità (se necessarie) oltre che per eventuali altre informazioni o necessità. Il contatto diretto tra referente scolastico e universitario di ogni iniziativa è necessario e fondamentale per la corretta organizzazione delle attività che, in assenza di manifestazioni di interesse, potrebbero anche non essere attuate. Le Lezioni universitarie aperte organizzate dall'Università di Parma per l'anno scolastico 2024-25 sono qui elencate: Lezioni Aperte - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali PDF Geografie delle migrazioni.pdf PDF Il Cicerone che non ti aspetti.pdf PDF Leggere e tradurre la cronaca di viaggio portoghese.pdf PDF LETTERATURA FRANCESE CONTEMPORANEA.pdf PDF Officina 900 metodi e questioni per lo studio della letteratura novecentesca.pdf PDF Prima lezione di storia antica.pdf PDF Scienze Filosofiche - Anselmo D'aosta , Pier DAmiani e il rasoio di Ockham.pdf PDF Art in the Air.pdf PDF Testo e scena nell’Ifigenia in Aulide di Euripide.pdf Lezioni Aperte - Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali PDF Davanti alla diseguaglianza che aumenta. Lezioni aperte di Politiche Sociali.pdf PDF La democrazia ateniese in età moderna e contemporanea..pdf PDF LEZIONI APERTE di PONTUALITÀ tra il CARCERE e la CITTA’..pdf PDF Lezioni Aperte Migrazioni e Frontiere ott-dic 2024.pdf PDF Lezioni Aperte ponte carcere città.pdf PDF Mobility Justice. Quale possibilità di movimento oggi.pdf Lezioni Aperte - Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali e Dipartimento di Ingegneria e Architettura PDF Design Sostenibile per il Sistema Alimentare.pdf PDF I modelli in scala ridotta per l’ingegneria idraulica.pdf PDF Idee di architettura workshop progettuali aperti.pdf PDF Lezioni introduttive all’Ingegneria Gestionale.pdf PDF Nuovi materiali da costruzione per un’edilizia sostenibile.pdf PDF Professioni che costruiscono il futuro Ingegneria Architettura e Design.pdf PDF sfide per l ingegneria civile.pdf PDF Una panoramica sulle comunicazioni digitali su fibra ottica.pdf PDF Formula SAE studenti in pista.pdf PDF Uno sguardo alla mobilità del futuro.pdf PDF Sviluppi della Robotica un mondo a cavallo tra ricerca e innovazione.pdf Lezioni Aperte - Dipartimento di Medicina e Chirurgia PDF Alla scoperta del Tecnico della Prevenzione.pdf PDF Il tecnico della prevenzione valutazione e gestione del rischio.pdf PDF Infermieristica.pdf Lezioni Aperte - Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale PDF CHIMICA PER L'INGEGNERIA Ambientale.pdf PDF La rarità è di questo mondo Seminario sulla rarità e sulla biodiversità. _0.pdf PDF LABORATORIO VIRTUALE DI GEOLOGIA IN ALTA VAL PARMA E VAL BAGANZA.pdf PDF Lezione di Chimica Generale e Inorganica.pdf PDF Lezioni aperte di Biochimica Applicata.pdf PDF lezioni aperte Scienze Geologiche ghiacciai.pdf PDF lezioni aperte Scienze Geologiche_terremoti.pdf PDF Molecole allo specchio la chiralità in chimica organica.pdf PDF Scienze Geologiche -I FOSSILI E LE ROCCE ARCHIVIO DELLE VARIAZIONI CLIMATICHE E AMBIENTALI.pdf PDF Scienze Geologiche Anatomia delle catene montuose.pdf Lezioni Aperte - Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco PDF ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E DEI NOVEL FOOD.pdf PDF Lezioni aperte di Tossicologia.pdf PDF Corso di Laboratorio di Chimica applicata agli Alimenti.pdf Lezioni Aperte - Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali PDF Lezioni aperte di Economia e Management.pdf Lezioni Aperte - Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche PDF Informatica_lezioni_aperte_Programmazione.pdf Lezioni Aperte - Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie PDF Medicina Veterinaria ANCHE GLI ANIMALI VANNO DAL CHIRURGO..pdf PDF Medicina Veterinaria EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SUL BENESSERE DEGLI ANIMALI.pdf PDF Medicina Veterinaria LUCI E OMBRE DEGLI ANIMALI IN CITTÀ..pdf PDF Medicina Veterinaria PULCI, ZECCHE E ALTRI PARASSITI DEI NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE.pdf PDF Medicina Veterinaria Zootecnica Speciale.pdf PDF Medicina Vetrinaria COME CONFINARE UN BATTERIO SU UN VETRINO DANDOGLI.pdf PDF Medicina Veterinaria L’APPARATO LOCOMOTORE OSTEO-ARTRO-MIOLOGIA..pdf