Università degli studi di Parma - Home page
20 maggio: Ingegneria, laurea ad honorem a Gerhard Alfred Holzapfel
In Ingegneria meccanica. Cerimonia in Aula Magna, trasmessa in diretta streaming
Scopri di più
Fissate le date dei test dei corsi di laurea a numero programmato nazionale
Pubblicato il calendario delle prove di Medicina e chirurgia in lingua inglese, Professioni sanitarie e Architettura
Vai alla notizia Fissate le date dei test dei corsi di laurea a numero programmato nazionale
Dal 17 al 23 maggio il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma 2025
Organizzato dall’Università di Parma con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma, della RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e dall’Alleanza EU GREEN. Cinque giorni di incontri, conferenze, letture, talk, film, hackathon e molto altro
Vai alla notizia Dal 17 al 23 maggio il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma 2025
21 maggio: per una mobilità green al Campus Scienze e Tecnologie
Giornata di sensibilizzazione nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025
Vai alla notizia 21 maggio: per una mobilità green al Campus Scienze e Tecnologie
“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Ingresso gratuito. Protagonisti Paolo Nori, Stefano Mancuso, Leo Ortolani e Lella Costa con musiciste e musicisti di fama internazionale. Martedì 20 alle 10 on line gli ultimi biglietti
Vai alla notizia “Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
19-23 maggio: Spring School “Intensive ENCODE: Digital Competences in Ancient Writing Cultures”
Al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma un programma intensivo per formare professioniste e professionisti di nuove risorse digitali
Vai alla notizia 19-23 maggio: Spring School “Intensive ENCODE: Digital Competences in Ancient Writing Cultures”
20 maggio: incontro “Finanza islamica: un’alternativa possibile?”
Dalle 15 nell’Aula K2 del Polo Kennedy
Vai alla notizia 20 maggio: incontro “Finanza islamica: un’alternativa possibile?”
21 maggio: un seminario per riflettere su inclusione e convivenza nella diversità
A partire dai contenuti del volume “Cities of Migration”. Dalle 14.30 nell’Aula Bandiera della Sede centrale con l’autrice Asya Pisarevskaya
Vai alla notizia 21 maggio: un seminario per riflettere su inclusione e convivenza nella diversità
21 maggio: agli Aperitivi della conoscenza “Progettare il cibo del futuro con le nuove tecnologie: scopriamo insieme come?”
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con Eleonora Carini e Massimiliano Rinaldi, docenti del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Vai alla notizia 21 maggio: agli Aperitivi della conoscenza “Progettare il cibo del futuro con le nuove tecnologie: scopriamo insieme come?”
Loading events...
Error loading events
Lunedì 19 Maggio
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Hackathon: decarbonizza la città
-
Campus - Sede Scientifica di Ingegneria - Sala studio
Acustica e Innovazione: pomeriggio di studi in onore del Prof. Angelo Farina
-
Auditorium - Campus - Centro Sant'Elisabetta
Martedì 20 Maggio
Cerimonia di conferimento della Laurea magistrale ad honorem in Ingegneria Meccanica a Gerhard Alfred Holzapfel
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Mercoledì 21 Maggio
JoVE: video-contenuti scientifici innovativi per l’Università di Parma
-
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Conoscere per agire: i legami tra inquinamento atmosferico e salute
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Colloquium di Matematica, Fisica e Informatica - What is Probability Theory and how to use it properly - Nicos Georgiou (University of Sussex)
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Giorgio Vallortigara: la coscienza degli animali
-
Oratorio Novo della Biblioteca Civica
Aperitivi della Conoscenza - Progettare il cibo del futuro con le nuove tecnologie: scopriamo insieme come?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 22 Maggio
Nel cuore dell’ICT: costruire carriere nel futuro delle comunicazioni
-
Aula O - Campus - Sede Didattica di Ingegneria - Ampliamento
Ripensare la città. Nuove prospettive sull'essere cittadini oggi
Palazzo del Governatore
Seminari di Analisi Matematica - Nicos Georgiou (University of Sussex) - Hydrodynamic limit for a TASEP with space-time discontinuous jump rates
-
Sala Riunioni e Seminari - Campus - Plesso di Matematica
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - La città di oggi e di domani: prospettive su sostenibilità architettonica e rigenerazione urbana
-
Auditorium - Complesso Monumentale della Pilotta
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Noi e gli insetti: presenze insospettate o sospette
-
Oratorio Novo della Biblioteca Civica
Venerdì 23 Maggio
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Corso di formazione per docenti di matematica
-
Scuola primaria "Pietro Cocconi"
Salute e IA: etica, professione, diritto e sicurezza. Bioetica e biodiritto a confronto
Sala Convegni dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Parma
Seminari di Algebra e Geometria - Ettore Lo Giudice (Università di Parma) - p-Kähler structures on nilmanifolds (Part 2)
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - In alta quota: accessibilità della montagna e “montagnaterapia”
-
Biblioteca Umanistica dei Paolotti - Plesso D'Azeglio
Sabato 24 Maggio
Salute e IA: etica, professione, diritto e sicurezza. Bioetica e biodiritto a confronto
Sala Convegni dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Parma
Martedì 27 Maggio
Dall’accademia all’azienda: scopri e valorizza le tue competenze
-
Aula Congressi - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Mercoledì 28 Maggio
Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"
-
Aula I - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - La prevenzione oncologica e il lavoro svolto dalla Breast Unit
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Progetto Melanoma LILT e Università di Parma: dalla prevenzione alla innovazione multimediale
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Aperitivi della Conoscenza - Essere pietra, pensare come un fungo. Considerazioni filosofiche per comprendere il non-umano
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 29 Maggio
Research Highlights in Physics - I. J. Onuorah (UniPr) - Digital spectroscopies for future functional materials
Aula Maxwell - Campus - Plesso di Fisica
Colloquium di Matematica, Fisica e Informatica - Pierluigi Contucci (Università di Bologna) Meccanica Statistica e Intelligenza Artificiale
Aula C - Campus - Plesso di Matematica
Venerdì 30 Maggio
Martedì 03 Giugno
Seminari di Informatica - Termination Resilience Static Analysis (Caterina Urban, Inria & École Normale Supérieure | Université PSL)
-
Sala Riunioni e Seminari - Campus - Plesso di Matematica
Mercoledì 04 Giugno
Laboratorio "Affrontare iter selettivi complessi"
-
Aula I - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Aperitivi della Conoscenza - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari: dalla prevenzione ai farmaci
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 05 Giugno
Storie di carriere: le esperienze di PhD ora in azienda
-
Aula Congressi - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Martedì 10 Giugno
Mercoledì 11 Giugno
Etimologia, grammatica e traduzione delle lingue segnate
APE Parma Museo
Aperitivi della Conoscenza - Allergia al veleno di api, vespe e calabroni in un mondo che cambia
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Mercoledì 18 Giugno
Aperitivi della Conoscenza - Pizza e Coca Cola. Simboli tra due sponde dell'Atlantico
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti