Università degli studi di Parma

Il Servizio Prevenzione e Protezione di Ateneo è istituito presso la Direzione Generale – U.O. Ambiente, Sostenibilità e Sicurezza.

Il Servizio Prevenzione e Protezione svolge per l'intero Ateneo i compiti previsti dall'art. 33 del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, in particolare inerenti l’identificazione dei fattori di rischio, l’elaborazione delle misure di sicurezza, la programmazione della formazione e informazione per la sicurezza.

Il Servizio Prevenzione e Protezione dell’Università degli Studi di Parma svolge inoltre funzioni consultive e di servizio in ambito di edilizia universitaria, appalti, progetti di ricerca e attività didattiche dei corsi di studio.

Contatti

In evidenza

In questo link sono a disposizone le informazioni che consentono di trasmettere le conoscenze utili per la riduzione e la gestione dei rischi negli ambienti di lavoro.

Per prevenire le situazioni di rischio in caso di emergenza e per abbandonare il luogo di lavoro in modo tempestivo e sicuro è necessario consultare le pagine web di questa sezione.

Il Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) indica il sistema organizzativo d'Ateneo finalizzato a garantire il raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza cercando, nel contempo, di ottimizzare i benefici e di minimizzare i costi.

Al fine di raggiungere un obiettivo di tutela della salute e di prevenzione dei rischi nelle pagine seguenti sono state definite le procedure di sicurezza da applicare nelle attività lavorative svolte in Ateneo.

La formazione viene descritta come un processo in cui vengono trasferite ai lavoratori le nozioni e le competenze necessarie per poter svolgere, in sicurezza, il proprio lavoro e per identificare, gestire e risolvere ogni tipo di rischio; nel link seguente è disponbile il progetto formativo dell'Università di Parma.

Nota Bene: in questa sezione vengono descritti solamente i criteri generali per la valutazione dei rischi mentre i Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR) sono consultabili nella piattaforma EllyProForm.

Nella presente sezione sono scaricabili diversi moduli da utilizzare in laboratorio o per comunicazioni interne; tra gli altri sono a disposizione i moduli per la comunicazione degli addetti alle emergenze, le schede di manutezione delle apparecchiature/cappe e il registro per gli incontri di in/formazione e addestramento.

Modificato il

Contenuti correlati