Università degli studi di Parma - Home page
Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
Scopri di più
Alla docente Maria Careri il “Premio alla Carriera” 2025
Consegnato in occasione del XXXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana
Vai alla notizia Alla docente Maria Careri il “Premio alla Carriera” 2025
Fondazione SUPER si apre all’internazionale: l’incontro con la delegazione della Saxion University
L’Università di Parma tra le partecipanti all’appuntamento a Bologna per rafforzare la formazione terziaria professionalizzante
Vai alla notizia Fondazione SUPER si apre all’internazionale: l’incontro con la delegazione della Saxion University
16 settembre: presentazione del logo del progetto “Parma e l’Altrove”
Su il sipario sull’elaborato realizzato da Suruthi Chinnadurai. Alle 18 in Borgo Santa Brigida 5/A in occasione della conferenza-presentazione del libro di David Bellatalla “La Mongolia e i Mongoli. Attraverso le parole dei viaggiatori dall’antichità agli inizi del ‘900”
Vai alla notizia 16 settembre: presentazione del logo del progetto “Parma e l’Altrove”
16 e 23 settembre: webinar Edunext “Intelligenza artificiale per la didattica universitaria”
Due appuntamenti pubblici organizzati dalla rete che coinvolge anche l’Università di Parma
Vai alla notizia 16 e 23 settembre: webinar Edunext “Intelligenza artificiale per la didattica universitaria”
Il progetto Osservatorio Permanente Legalità approvato dalla Regione anche per il 2025-2026
Diverse attività in programma per il nuovo anno accademico, tra legalità e ambiente
Vai alla notizia Il progetto Osservatorio Permanente Legalità approvato dalla Regione anche per il 2025-2026
Il 18 settembre la Welcome Night: il benvenuto dell’Università e della città a chi studia a Parma
In piazza Ghiaia dalle 18.30 alle 23.30. Festa con band musicali e dj set, speciali scontistiche nei locali aderenti, apertura serale del ParmaUniverCity Info Point
Vai alla notizia Il 18 settembre la Welcome Night: il benvenuto dell’Università e della città a chi studia a Parma
17 settembre: “Food science express”, dottorande e dottorandi raccontano le scienze degli alimenti
Alle 17.30 al Laboratorio Aperto di Parma. Protagonisti/e con le loro ricerche Marta Berzaghi, Lorenzo Del Vecchio, Francesca Duggan e Pio Viscusi
Vai alla notizia 17 settembre: “Food science express”, dottorande e dottorandi raccontano le scienze degli alimenti
Dal 22 settembre al Campus Scienze e Tecnologie apertura fino alle 20.30
Spazi studio fruibili nella Sede scientifica di Ingegneria. Sarà garantito il servizio bus con la linea 7 alle ore 20, 20.30 e 21 in partenza dal capolinea del Campus.
Vai alla notizia Dal 22 settembre al Campus Scienze e Tecnologie apertura fino alle 20.30
Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: prenotazioni aperte per gli appuntamenti che richiedono iscrizione
Giochi scientifici, laboratori, esperimenti, dimostrazioni, visite guidate, mostre e molto altro
Vai alla notizia Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: prenotazioni aperte per gli appuntamenti che richiedono iscrizione
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Martedì 16 Settembre
Mercoledì 17 Settembre
Dialoghi sulla Buona Governance
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Seminari di Informatica - Generative Geometrical Learning: Injecting structure in 3D and 4D Generation (Riccardo Marin, TU Munich )
-
Aula G - Campus - Plesso di Matematica
Giovedì 18 Settembre
OLTRE I CONFINI - Nuove sinergie nella formazione per valorizzare il ruolo di leadership e ricerca qualitativa nei contesti di cura
-
Aula B - Plesso Biotecnologico Integrato
Venerdì 19 Settembre
Mercoledì 24 Settembre
Aperitivi della Conoscenza - Stress: impariamo a misurarlo e a fronteggiarlo
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Venerdì 26 Settembre
Sabato 27 Settembre
Martedì 30 Settembre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi e Musei
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Mercoledì 01 Ottobre
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Incontro sulla prevenzione del tumore al seno e sulla Breast Unit di Parma nell’ambito di LILT for Women campagna nastro rosa
Aula Magna - Sede Centrale
Aperitivi della Conoscenza - Vedere voci. Introduzione alla lingua dei segni
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Venerdì 03 Ottobre
Sabato 04 Ottobre
LXXVI Convegno di Studi Romagnoli
Vari luoghi
Lunedì 06 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi femminili in relazione
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Mercoledì 08 Ottobre
Aperitivi della Conoscenza - Cellule staminali tumorali: nuove opportunità terapeutiche?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Sabato 11 Ottobre
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Welcome Day and Night @Unipr 2025
Una "lezione zero" per ogni corso per conoscere i servizi dell'Ateneo e una festa di inizio anno per accogliere chi arriva e chi torna all'università
Scopri di più Welcome Day and Night @Unipr 2025
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA