Home page
2 dicembre: premiazioni e festa finale di “Unijunior Parma”
Alle 15 e alle 16.30, al Campus Scienze e Tecnologie
Scopri di più
Roberto Menozzi nuovo Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Eletto alla prima votazione per il quadriennio 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2027
Vai alla notizia Roberto Menozzi nuovo Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura
29 novembre: “FITU ‘70. Storia, memoria e documenti del Festival Internazionale del Teatro Universitario di Parma (1953-1975)”
Alle 9.30 al CAPAS. Giornata di studi in occasione dell’inaugurazione della mostra virtuale per il settantesimo della manifestazione
Vai alla notizia 29 novembre: “FITU ‘70. Storia, memoria e documenti del Festival Internazionale del Teatro Universitario di Parma (1953-1975)”
29 novembre: l’Università di Parma alla giornata dedicata alle acque e alla loro valorizzazione nel patrimonio archivistico
Alle 10 al Laboratorio Aperto ex Monastero di San Paolo
Vai alla notizia 29 novembre: l’Università di Parma alla giornata dedicata alle acque e alla loro valorizzazione nel patrimonio archivistico
29 novembre: all’Università di Parma “Le nuove frontiere delle frodi alimentari, tra consapevolezza e (dis)informazione”
Alle 11 al Campus Scienze e Tecnologie, nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Io Sono Originale”. Incontro organizzato da Confconsumatori con il Dipartimento di...
Vai alla notizia 29 novembre: all’Università di Parma “Le nuove frontiere delle frodi alimentari, tra consapevolezza e (dis)informazione”
29 novembre: seminario “Luci sull’Iran. Risorgimento iraniano, un anno dopo”
Alle 16 nel Plesso Biotecnologico di via Volturno
Vai alla notizia 29 novembre: seminario “Luci sull’Iran. Risorgimento iraniano, un anno dopo”
29 novembre: agli “Aperitivi della Conoscenza” si parla della “modernità” dei grani antichi
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point. Relatrici Eleonora Carini e Ottavia Parenti
Vai alla notizia 29 novembre: agli “Aperitivi della Conoscenza” si parla della “modernità” dei grani antichi
29 novembre: “Racconto di un futuro passato: il genere ucronico tra letteratura e cultura pop”, ultimo appuntamento
All’Isrec in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Vai alla notizia 29 novembre: “Racconto di un futuro passato: il genere ucronico tra letteratura e cultura pop”, ultimo appuntamento
Fino al 29 novembre iscrizioni al percorso PF24 2023-2024 per il solo riconoscimento dei 24 CFU
“Finestra” riservata a candidate e candidati che sono già in possesso di tutti i 24 CFU acquisiti entro il 31 ottobre 2022 e devono solo richiederne la convalida
Vai alla notizia Fino al 29 novembre iscrizioni al percorso PF24 2023-2024 per il solo riconoscimento dei 24 CFU
30 novembre: lezione aperta sulle politiche della Regione Emilia-Romagna per la transizione green
Alle 10.30 nell’Aula Congressi del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Vai alla notizia 30 novembre: lezione aperta sulle politiche della Regione Emilia-Romagna per la transizione green
Loading events...
Error loading events
Martedì 28 Novembre
Genere e diritti. Cosa dicono oggi gli antropologi - Dialoghi sul contemporaneo - Parole di genere
-
Borgo Santa Brigida 5/A - Parma
Mercoledì 29 Novembre
FITU ‘70. Storia, memoria e documenti del Festival Internazionale del Teatro Universitario di Parma (1953-1975)
-
CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo
Le nuove frontiere delle frodi alimentari, tra consapevolezza e (dis)informazione
-
SALA CONGRESSI - Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Aperitivi della Conoscenza 2023 - I grani antichi non sono mai stati così moderni! Ma quanto ne sai?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Racconto di un futuro passato: il genere ucronico tra letteratura e cultura pop - La storia alternativa come mainstream della letteratura di massa in Russia, origini, caratteristiche, funzioni
-
Sala conferenze dell'Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma
Giovedì 30 Novembre
Social Homing Social Working. Abitare e lavorare insieme 2
SALA CONGRESSI - Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Le politiche della Regione Emilia-Romagna per la transizione green
-
Aula Congressi - Plesso Centrale di Economia - Polo Kennedy
Tutela dei diritti umani e ruolo dei consumatori per una produzione alimentare sostenibile
-
On streaming
Aperitivi della Conoscenza 2023 - BioPlastic Revolution: microrganismi attori di un futuro sostenibile
-
Centro Giovani La Casa nel parco - La scuola del fare
Venerdì 01 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
L'evoluzione in ortopedia e traumatologia dello sport
Grand Hotel de la Ville
Sabato 02 Dicembre
L'evoluzione in ortopedia e traumatologia dello sport
Grand Hotel de la Ville
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Festa finale e consegna dei diplomi
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Domenica 03 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Lunedì 04 Dicembre
Mercoledì 06 Dicembre
Genere e diritti. Cosa dicono oggi gli antropologi - Dialoghi sul contemporaneo - "Fuori norma". Riflessioni su famiglie parentele e altre “intimità” contemporanee
-
Aula A - Polo didattico Del Prato
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Nel dramma del COVID-19: gli animali sono attori o semplici spettatori?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 07 Dicembre
Genere e diritti. Cosa dicono oggi gli antropologi - Dialoghi sul contemporaneo - Cosa dicono oggi le ragazze e i ragazzi agli antropologi?
-
Aula F - Polo didattico Del Prato
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Il fiume Po nell’Antropocene. I 30 anni che cambiarono il destino del grande fiume
-
Centro Giovani La Casa nel parco - La scuola del fare
Venerdì 08 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Sabato 09 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Domenica 10 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Martedì 12 Dicembre
Mercoledì 13 Dicembre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Tre muscoli per un salume: la nascita del Culatello
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 14 Dicembre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Colesterolo e malattie cardiovascolari: cosa sapere e cosa fare
-
Centro Giovani La Casa nel parco - La scuola del fare
Venerdì 15 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Sabato 16 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Servizi utili
Servizi in evidenza
32.000
Studenti
1.000
Docenti e ricercatori
55
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
47
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
ParmaUniverCity Info Point
Nel Sottopasso del Ponte romano, il punto di informazioni e di vendita del merchandising dell'Ateneo.
Scopri di più ParmaUniverCity Info Point
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Manifesto degli studi
Il Manifesto degli Studi è il documento che contiene tutte le informazioni utili riguardo all'anno accademico a cui si riferisce.
Scopri di più Manifesto degli studi
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti