Università degli studi di Parma - Home page
Sara Nestola Studente-Atleta dell’anno
Alla mezzofondista e maratoneta la prima edizione del premio
Scopri di più
9 novembre: riapre con una nuova esposizione e pezzi inediti la chiesa dello CSAC
Un altro prezioso tassello del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre al pubblico. Inaugurazione alle 10 e a seguire concerto-recital all’Abbazia di Valserena
Vai alla notizia 9 novembre: riapre con una nuova esposizione e pezzi inediti la chiesa dello CSAC
25 novembre: in Aula Magna “Equilibrio e forma”, lectio magistralis Ivo Iori
Alle 15, nell’ambito delle celebrazioni per il venticinquennale della Scuola di Architettura dell’Ateneo
Vai alla notizia 25 novembre: in Aula Magna “Equilibrio e forma”, lectio magistralis Ivo Iori
11 novembre: convegno sui 60 anni della sede del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
“Il valore tangibile della cultura”: dalle 9.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo
Vai alla notizia 11 novembre: convegno sui 60 anni della sede del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Dall’11 novembre la nuova edizione dei “Martedì interlinguistici”
Quattro appuntamenti al Plesso D’Azeglio dell'Università di Parma
Vai alla notizia Dall’11 novembre la nuova edizione dei “Martedì interlinguistici”
7 novembre: inaugurazione della mostra “Educazione e Pace"
Alle 17 nell’Aula Magna Scivoletto del Plesso di borgo Carissimi la presentazione dell’esposizione dei disegni di Fogliazza ispirati dalla raccolta di Maria Montessori
Vai alla notizia 7 novembre: inaugurazione della mostra “Educazione e Pace"
10 novembre: all’Università di Parma il tour di “Planet Art Camp” 2025
In Aula Magna l’iniziativa di sostenibilità di GreenPlanner dedicata a studentesse e studenti delle scuole superiori e dell’Università
Vai alla notizia 10 novembre: all’Università di Parma il tour di “Planet Art Camp” 2025
13 novembre: al D’Azeglio "Io e Annie" per la rassegna “Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura”
Nuova edizione di “Per una storia del cinema - L’Università entra in sala”. L’Ateneo co-organizzatore. Titoli in doppia proiezione, preceduti da lezioni introduttive. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Vai alla notizia 13 novembre: al D’Azeglio "Io e Annie" per la rassegna “Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura”
Erasmus Italiano: pubblicato il bando di Ateneo per la mobilità studentesca nazionale 2025-2026 (2° periodo didattico)
Domande fino alle 12 del 12 novembre. 65 le borse di studio messe a disposizione
Vai alla notizia Erasmus Italiano: pubblicato il bando di Ateneo per la mobilità studentesca nazionale 2025-2026 (2° periodo didattico)
Scienze animali: immatricolazioni riaperte
Nuova finestra d’iscrizioni fino a saturazione dei posti. Chiusura il 1° dicembre alle 12
Vai alla notizia Scienze animali: immatricolazioni riaperte
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Venerdì 07 Novembre
Inaugurazione della mostra di Fogliazza "Educazione e Pace"
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Sabato 08 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 09 Novembre
Lunedì 10 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Educazione e pace: tracce nella quotidianità dei contesti montessoriani
-
Aula Montanini - Plesso Carissimi
Seminari di Fisica Teorica - Pietro Benetti Genolini-Equivariant localization for supergravity
-
Aula Newton - Campus - Plesso di Fisica
Martedì 11 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Il valore “tangibile” della cultura: i 60 anni della sede del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Aula Magna - Sede Centrale
Mercoledì 12 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Seminari di Europa - VI ciclo - Tra le ville del Lazio costiero in età giulio-claudia. Ricerche di archeologia subacquea a Sperlonga e nel golfo di Gaeta
-
Aula E - Plesso D'Azeglio
Libri di storia - Alla riscossa! Emozioni e politica nell'Italia contemporanea
-
Aula A - Plesso San Francesco
Giovedì 13 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
International University Cooperation for equitable and sustainable partnerships
-
Aula Magna - Sede Centrale
Seminari di Informatica - Fifteen Years of Research on the Subgraph Isomorphism Problem
Aula B - Campus - Plesso di Matematica
Seminari di Matematica Applicata - Stéphane Brull (University of Bordeaux) - A well suited approach of some relaxation operators to moment methods. Derivation and analysis.
-
Aula F - Campus - Plesso di Matematica
Venerdì 14 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Seminari di Informatica - Orientamento PLS: l'informatica applicata alla biologia e alla medicina
Aula G - Campus - Plesso di Matematica
Sabato 15 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Corso di Primo Soccorso: diventa anche tu un eroe!
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - La magia della chimica
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Come ci difendiamo dai nemici invisibili: viaggio nel sistema immunitario
-
Campus - Aule delle Scienze
Domenica 16 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 17 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Seminario IFOA: Osservatorio mercato del lavoro
-
Aula D - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Martedì 18 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Raccontare l’accoglienza delle persone richiedenti asilo LGBTQI+
-
Aula E/Informatica - Sede Centrale
Mercoledì 19 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Seminario IFOA: Osservatorio mercato del lavoro
-
Sala Riunioni e Seminari - Campus - Plesso di Matematica
Parma Univenture. Connessioni tra idee e persone per nuove start-up
-
Aula B - Campus - Podere La Grande
“Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura” - Sam Peckinpah: A Portrait (2006)
-
Cinema D'Azeglio
Giovedì 20 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Venerdì 21 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Sabato 22 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni