Università degli studi di Parma - Home page
Alle Fiere la carica dei mille
Esami del semestre aperto per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
Scopri di più
Al progetto DigiCare dell’Università di Parma il premio “Innovatori Responsabili 2025” – Categoria “Attrazione di Talenti”
Consegnato al Tecnopolo di Bologna alla coordinatrice Susanna Esposito il riconoscimento al percorso di Alta Formazione dedicato alle tecnologie digitali applicate alla sanità personalizzata
Vai alla notizia Al progetto DigiCare dell’Università di Parma il premio “Innovatori Responsabili 2025” – Categoria “Attrazione di Talenti”
20 e 21 novembre: a Palazzo del Governatore “DIS-#3 DISTRAZIONI_OVER LEONORA CARRINGTON”
Secondo appuntamento del progetto su corpo e corporeità creato dalla docente dell’Università di Parma Orsola Rignani in collaborazione con Lenz Fondazione, selezionato nell’ambito del Bando FAPE - Fondo di Ateneo per il Public Engagement
Vai alla notizia 20 e 21 novembre: a Palazzo del Governatore “DIS-#3 DISTRAZIONI_OVER LEONORA CARRINGTON”
21 novembre: il convegno “Global Sustainability: impatti, risultati e prospettive interdisciplinari del progetto ONFOODs. Attività ed evidenze dello Spoke 1”
In Aula Magna nell’ambito del progetto PNRR ONFOODs
Vai alla notizia 21 novembre: il convegno “Global Sustainability: impatti, risultati e prospettive interdisciplinari del progetto ONFOODs. Attività ed evidenze dello Spoke 1”
L’Università di Parma a Ecomondo con Ecosister
Mobilità sostenibile, città inclusive ed energia intelligente nello Spoke 4
Vai alla notizia L’Università di Parma a Ecomondo con Ecosister
20-21 novembre: Global Food Law, due seminari
Doppio appuntamento dedicato a sostenibilità e sicurezza alimentare
Vai alla notizia 20-21 novembre: Global Food Law, due seminari
Sfida creativa sull’igiene delle mani: un nuovo successo per l’Università di Parma
La Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva vince per la quarta volta la “gara” nazionale promossa dal Gruppo Italiano Studio Igiene Ospedaliera (GISIO) della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
Vai alla notizia Sfida creativa sull’igiene delle mani: un nuovo successo per l’Università di Parma
24 novembre: Giornata della Trasparenza dell’Università e delle Aziende sanitarie di Parma
Dalle 14.30 in Aula Magna “Etica e Integrità: un impegno per la fiducia pubblica”
Vai alla notizia 24 novembre: Giornata della Trasparenza dell’Università e delle Aziende sanitarie di Parma
25 novembre: in Aula Magna “Equilibrio e forma”, lectio magistralis Ivo Iori
Alle 15, nell’ambito delle celebrazioni per il venticinquennale della Scuola di Architettura dell’Ateneo
Vai alla notizia 25 novembre: in Aula Magna “Equilibrio e forma”, lectio magistralis Ivo Iori
Gastone Biggi nelle collezioni CSAC. Roma 1947-1984
25 novembre 2025 – 1° febbraio 2026 - APE Parma Museo. Inaugurazione il 25 novembre alle 18
Vai alla notizia Gastone Biggi nelle collezioni CSAC. Roma 1947-1984
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Giovedì 20 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
A scuola di legalità; laboratori, testimonianze e dialoghi con le autorità - Incontro della scuola "Vicini" con il Prefetto di Parma
-
Prefettura di Parma
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Applicazioni del machine learning e dell’analisi spettrale allo studio di metaboliti naturali
Aula B - Campus - Plesso di Matematica
Venerdì 21 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Sabato 22 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 23 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 24 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Presentazione dei risultati di una ricerca su benessere e stili di vita di studentesse e studenti
Aula Magna - Sede Centrale
Seminari di Analisi Matematica - Yannick Sire (Johns Hopkins University) - Regularity vs singularity formation for harmonic map heat flows with free boundaries
-
Aula Newton - Campus - Plesso di Fisica
Giornata della Trasparenza, Etica e Integrità: Un impegno per la fiducia pubblica
-
Aula Magna - Sede Centrale
Oltre i confini sociali: percorsi teatrali emancipatori per promuovere l’inclusione nei contesti scolastici e universitari
-
Aula A - Plesso Carissimi
Presentazione dei risultati di una ricerca su benessere e stili di vita di studentesse e studenti
Aula B - Polo didattico Del Prato
Martedì 25 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Educazione, resistenza e cura: riflessioni a partire dal movimento studentesco palestinese
-
Vari luoghi
On streaming
Dalle idee alle opportunità – CV, LinkedIn, lettura e Europa - La tua carriera in rete
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Mercoledì 26 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Fare rete, per la tutela dei minorenni e il sostegno delle famiglie
-
Aula Magna - Polo didattico Del Prato
Coordinare i processi educativi nel tempo della complessità. Pensando con Edgar Morin
-
Palazzo del Governatore
Seminari di Europa - VI ciclo - Gregorio Magno: politico, amministratore, santo
-
Aula E - Plesso D'Azeglio
Giovedì 27 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
“Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura” - Corvo rosso non avrai il mio scalpo! (Jeremiah Johnson, Sydney Pollack, 1972)
-
Cinema D'Azeglio
Aperitivi della Conoscenza - Gli affetti nell’arte di Correggio: gesti, sguardi, trama psicologica
-
Sala Cecilia Bergonzi - Laboratorio Aperto (Complesso di San Paolo)
Venerdì 28 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Final Conference PRIN 2022 PNRR "NESUS-G – New Sustainability Governance"
-
Biblioteca storica di Diritto pubblico
Sabato 29 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Habits, Tools, and Material Environments
Vari luoghi
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Alberi sui tetti e muri d’erba: l’architettura è green!
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - La magia della chimica
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Un naso freddo che scalda il cuore
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Perché invecchiamo? Alla scoperta della biologia della salute e dell'invecchiamento
-
Campus - Aule delle Scienze
Domenica 30 Novembre
Lunedì 01 Dicembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Martedì 02 Dicembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Dalle idee alle opportunità – CV, LinkedIn, lettura e Europa - Orizzonte lettura, opportunità, viaggi e libri
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Mercoledì 03 Dicembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Computational Gastronomy and the Evolution of Food
Aula B - Campus - Plesso di Matematica
Seminari di Informatica - Modelli Random Forest per l'indentificazione di anomalie
Aula B - Campus - Plesso di Matematica
Seminari di Analisi Matematica - Francesco Deangelis (Universität Münster) - Boundary regularity for the Mumford-Shah functional with Dirichlet boundary conditions
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Aperitivi della Conoscenza - Tumore “intimo” sempre più diffuso: parliamone e preveniamolo
-
ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 04 Dicembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Venerdì 05 Dicembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA