Università degli studi di Parma - Home page
Dal 15 al 23 novembre Parma Film Festival - Invenzioni dal vero
L’Università nel pool degli organizzatori. Proiezioni, anteprime, masterclass, presentazioni editoriali e molto altro. Tra gli ospiti i fratelli Dardenne, Barbet Schröder, Marco Bellocchio
Scopri di più
Riapertura dei termini di presentazione della domanda di riduzione del contributo universitario a.a. 2025/26
Sarà ancora possibile presentare domanda dal 17 novembre al 18 dicembre (ore 17)
Vai alla notizia Riapertura dei termini di presentazione della domanda di riduzione del contributo universitario a.a. 2025/26
Judo kata, la studentessa atleta “Dual Career” Siria Quartieri conquista il bronzo mondiale
Iscritta al corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali. Vincitrice in coppia con Anna Demola
Vai alla notizia Judo kata, la studentessa atleta “Dual Career” Siria Quartieri conquista il bronzo mondiale
14 e 15 novembre: alla Biennale Architettura di Venezia la piattaforma digitale LIA - Lezioni Italiane di Architettura
“Altre Venezie. La tradizione anonima nei linguaggi dell’architettura contemporanea a Venezia”, coinvolti il Dipartimento di Ingegneria e Architettura e lo CSAC
Vai alla notizia 14 e 15 novembre: alla Biennale Architettura di Venezia la piattaforma digitale LIA - Lezioni Italiane di Architettura
15 novembre: a Bookcity Milano il docente Simone Ferrari con il suo lavoro sul Ritratto di Nicolò Doria di Tintoretto
Alle 11.30 alla Fondazione Invernizzi in corso Venezia la presentazione del catalogo curato con Alberto Cottino
Vai alla notizia 15 novembre: a Bookcity Milano il docente Simone Ferrari con il suo lavoro sul Ritratto di Nicolò Doria di Tintoretto
“10 tesi per la sostenibilità”: aperte le candidature per la seconda edizione del premio di laurea
Lanciato da Fondazione Symbola, Luiss, Unioncamere e Deloitte. L’Università di Parma fra gli Atenei aderenti. Presentazione candidature fino al 31 gennaio 2026
Vai alla notizia “10 tesi per la sostenibilità”: aperte le candidature per la seconda edizione del premio di laurea
17 novembre: al via le iscrizioni per le ultime due date dei laboratori “Affrontare iter selettivi complessi”
Prenotazioni aperte per mercoledì 3 e 10 dicembre. Progetto in collaborazione con IFOA nell’ambito di “UNIPR4TALENTS: talentuosi si diventa" per studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca
Vai alla notizia 17 novembre: al via le iscrizioni per le ultime due date dei laboratori “Affrontare iter selettivi complessi”
16 novembre: allo CSAC secondo appuntamento della rassegna “Oltre le Opere / Dentro alla Musica”
Le musiche di Beethoven e i testi di Luigi Magnani con il Quartetto Dedicato e la voce narrante di Faustino Stigliani
Vai alla notizia 16 novembre: allo CSAC secondo appuntamento della rassegna “Oltre le Opere / Dentro alla Musica”
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Sabato 15 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Corso di Primo Soccorso: diventa anche tu un eroe!
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - La magia della chimica
-
Campus - Aule delle Scienze
Alla Biennale Architettura di Venezia la piattaforma digitale LIA - Lezioni Italiane di Architettura
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Come ci difendiamo dai nemici invisibili: viaggio nel sistema immunitario
-
Campus - Aule delle Scienze
Domenica 16 Novembre
Lunedì 17 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Seminario IFOA: Osservatorio mercato del lavoro
-
Aula D - Polo Kennedy - Plesso Centrale di Economia
Martedì 18 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Dalle idee alle opportunità – CV, LinkedIn, lettura e Europa - Come mi presento?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Mercoledì 19 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Seminario IFOA: Osservatorio mercato del lavoro
-
Sala Riunioni e Seminari - Campus - Plesso di Matematica
Parma Univenture. Connessioni tra idee e persone per nuove start-up
-
Aula B - Campus - Podere La Grande
“Generi in frantumi: la New Hollywood tra rottura e riscrittura” - Sam Peckinpah: A Portrait (2006)
-
Cinema D'Azeglio
Giovedì 20 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Applicazioni del machine learning e dell’analisi spettrale allo studio di metaboliti naturali
Aula B - Campus - Plesso di Matematica
Venerdì 21 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Sabato 22 Novembre
Domenica 23 Novembre
Lunedì 24 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Seminari di Analisi Matematica - Yannick Sire (Johns Hopkins University) - Regularity vs singularity formation for harmonic map heat flows with free boundaries
-
Aula Newton - Campus - Plesso di Fisica
Martedì 25 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Dalle idee alle opportunità – CV, LinkedIn, lettura e Europa - La tua carriera in rete
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Mercoledì 26 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Fare rete, per la tutela dei minorenni e il sostegno delle famiglie
-
Aula Magna - Polo didattico Del Prato
Coordinare i processi educativi nel tempo della complessità. Pensando con Edgar Morin
-
Palazzo del Governatore
Seminari di Europa - VI ciclo - Gregorio Magno: politico, amministratore, santo
-
Aula E - Plesso D'Azeglio
Giovedì 27 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Venerdì 28 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Sabato 29 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Habits, Tools, and Material Environments
Vari luoghi
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Alberi sui tetti e muri d’erba: l’architettura è green!
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - La magia della chimica
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Un naso freddo che scalda il cuore
-
Campus - Aule delle Scienze
Unijunior Parma 2025 - Conoscere per crescere - Perché invecchiamo? Alla scoperta della biologia della salute e dell'invecchiamento
-
Campus - Aule delle Scienze
Domenica 30 Novembre
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti